Santuari nelle Marche

santuari sulle colline e nelle dolci vallate marchigiane


Ex Santuario Santissima Annunziata – Camerino (Macerata)

Agosto 19, 2009 by · Lascia un commento... 

Costruito nel rinascimento grazie a Giulio Cesare da Varano, verso la fine del 1400, dopo che fu rinvenuta l’immagine della Madonna della Bestemmia, chiamata così a causa della sua provenienza.


Santuario Santa Maria Apparente – Civitanova Marche (Macerata)

Agosto 19, 2009 by · Lascia un commento... 

La chiesa fu costruita un secolo dopo ed ha subito lungo il tempo, molti restauri a causa della vecchiaia. Anche su questo piccolo tempio sembra esserci una leggenda che vede apparire la Madonna agli occhi di un contadino nel lontano 1411.


Santuario Santa Maria del Monte – Caldarola (Macerata)

Agosto 18, 2009 by · 1 Commento 

Proprio all’interno della basilica è posta l’immagine della Madonna del Monte, che da appunto il nome al santuario. Questa fu realizzata intorno al 1491 da Lorenzo D’Alessandro, un pittore dell’epoca residente a San Severino.


A Cupra Marittima sulle tracce di san Basso, patrono dei pescatori

Agosto 17, 2009 by · Lascia un commento... 

CUPRA MARITTIMA (AP) – Siamo in provincia di Ascoli Piceno, nella zona del litorale al confine tra le aree di influenza di Ascoli, San Benedetto del Tronto e Fermo.


Terra dei Fioretti, con Francesco tra Valleremita e Cupramontana

Agosto 16, 2009 by · Lascia un commento... 

FABRIANO – Questa volta vi raccontiamo un viaggio attraverso le montagne dell’appennino umbro-marchigiano, che ci ha portati a scoprire l’eremo di Santa Maria in Valdisasso di Valleremita…


Santuario Santa Maria del Rio Sacro a Meriggio – Acquacanina (Macerata)

Agosto 8, 2009 by · Lascia un commento... 

La chiesa è stata restaurata nel 1956, il tetto e le mura sono stati rafforzati. Inoltre, all’interno della chiesa è possibile vedere una statua lignea della Madonna con Bambino risalente al XV secolo e la cripta rinvenuta con gli scavi effettuati in questi ultimi anni che hanno portato alla luce un bellissimo percorso sotterraneo con tre piccole navate che ci riconducono al secolo XI.


Santuario Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra – Tolentino (Macerata)

Luglio 23, 2009 by · Lascia un commento... 

La chiesa è a croce latina e suddivisa in tre navate. E’ molto semplice negli interni, simbolo di povertà e di miglior avvicinamento a Dio.


Santuario Santa Maria in Via – Camerino (Macerata)

Luglio 22, 2009 by · Lascia un commento... 

Qui è possibile vedere l’icona della Madonna con il Bambino, di Maestro di Camerino, che ha una lunga storia alle spalle, infatti gli anni del passato hanno portato alla luce informazioni riguardanti al suo arrivo qui a Camerino, grazie ai crociati del paese di ritorno da Smirne.


Santuario Madonna del Vallone a Piè del Colle, Acquacanina (MC)

Luglio 18, 2009 by · Lascia un commento... 

Si tratta di una chiesa che al suo interno è arricchita di ben 6 altari monumentali, posti nelle due fiancate tre per parte. Una volta erano riconosciuti come altari veri e propri, mentre oggi sono utilizzati per abbellire il tempio. Sopra di questi, nelle pareti si trovano dei quadri importanti, come è ad esempio “La croce”, che sembra essere legata al Caravaggio.


A Corinaldo pregando santa Maria Goretti

Luglio 9, 2009 by · Lascia un commento... 

CORINALDO (Ancona) – Nell’alto anconetano troviamo un borgo medievale particolarmente ricercato dagli amanti dei paesi conservati in tipico stile rinascimentale. Ma siccome siamo alla ricerca di luoghi spirituali, allora siamo proprio nel posto giusto, visto che questo paesotto ha dato i natali a santa Maria Goretti.


Santuario Madonna della Consolazione Montemisio di Rotella – Ascoli Piceno

Marzo 1, 2009 by · 5 Commenti 

L’occasione per visitare questo santuario è stata davvero speciale visto che proprio in quel giorno si sposava Raffaella, un’amica di Paola .  L’ambiente è spendido, dal santuario infatti si può godere una vista che si perde nel verde delle belle colline ascolane… Questo è quello che si vede appena si arriva poi entrando, un’enorme quercia […]


Santuario Madonna di Loreto – Loreto (Ancona)

Febbraio 26, 2009 by · 23 Commenti 

Loreto è da secoli meta di pellegrinaggi, da parte di fedeli e, soprattutto, di malati che chiedono ardentemente alla Madonna grazie e sollievi dalle sofferenze di ogni giorno.

« Pagina Precedente