Santuari in Val d’Aosta
santuari in Valle d’Aosta
Eremo di San Grato di Hermitage – Charvensod (Aosta)
Agosto 12, 2010 by zingo · 2 Commenti
San Grato è il più celebre degli eremi della Valle d’Aosta. La cappella sorge in una radura del bosco a 1773 metri sopra l’abitato di Peroulaz. Secondo la tradizione, san Grato, vescovo di Aosta nella seconda metà del V secolo, amava ritirarsi in solitudine e preghiera in quest’angolo di montagna
Santuario Madonna delle Nevi di Muhnes – Issime (Aosta)
Agosto 12, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Anche nel villaggio di Muhnes, situato a 2005 metri di altitudine, viene celebrata la Santa Messa nella cappella e dopo la messa si pranza tutti insieme mangiando polenta e latte.
Santuario Notre-Dame di Plout o Virgo Potens- St. Marcel (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
La leggenda narra che esisteva, tra i villaggi di Denchasaz e di Plout, una grande roccia formante nella sua parte bassa una caverna ed in essa vi era posta una piccola statua della Santa Vergine (“Notre Dame Des Ermites”) su di un altarino.
Santuario Notre Dame des Neiges o di Verdonaz- Oyace (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Posto a 2317 metri in un tipico paesaggio di montagna, il santuario sorge ai piedi della cima “Becca del Merlo” sugli alti pascoli di Verdonaz
Santuario di Clavalité – Valtournenche (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il sentiero verso il Santuario di Clavalité. si inoltra in un piccolo bosco e, dopo averlo superato, sale con pendenza moderata in zona cespugliosa. Al suo termine il sentiero si dirige verso l’ampia depressione del Col Fontana Freida, passando sul tracciato della pista di sci, si raggiunge il Santuario Clavalité (2530 m).
Santuario Notre-Dame des Graces – Chatillon (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
La particolarità del santuario di Nostra Signora delle Grazie è che è un santuario a répit inteso come luogo dove venivano portati i bimbi nati morti, con la speranza, che, posti vicino a un’immagine miracolosa, rivivessero il tempo necessario per ricevere il battesimo.
Santuario di Retempio – Pont Bozet (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario di Retempio o per meglio dire di Notre Dame de la Visitation e San Rocco, sorge a 1474 metri in una località di alta montagna, che si raggiunge soltanto a piedi con tre ore di cammino per un ripido sentiero che attraversa il bosco.
Santuario Notre Dame de la Garde – Perloz (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
A 690 m. slm il santuario sorge all’inizio della Valle d’Aosta lungo un’antichissima strada di transumanza di greggi. L’edificio è posto su ripidi pendii da cui si gode un vasto panorama sulla vallata di Gressoney, fino al monte Rosa
Santuario Notre Dame de Guérison – Courmayeur (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · 2 Commenti
A 1440 metri slm ai piedi del ghiacciaio della Brenva nella Val Veny, in località Berrier, è stato eretto uno dei santuari più frequentati della Valle d’Aosta. Anche papa Giovanni Paolo II e papa Benedetto XVI durante le loro vacanze a Les Combes vi si sono recati più volte.
Santuario Notre Dame de Bon Secours o di Barmasc- Ayas (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
A 1828 metri slm in un paesaggio di alta montagna, ai margini di un bosco isolato sorge il santuario di Barmasc (frazione a monte di Antagnod). Il santuario, costruito tra l’anno 1661 e l’anno 1663, attirò subito folle di pellegrini provenienti dalle parrocchie più lontane
Santuario di Notre Dame di Rochefort – Arvier (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · 2 Commenti
Salendo in auto nella Valgrisenche si può osservare il santuario di Notre-Dame de Rochefort a cui fa da sfondo il magnifico ghiacciaio dello Château Blanc. Il santuario sorge su un altura rocciosa di 841 metri da cui si domina la valle sottostante.
Santuario Notre Dame de Pitié – Charvensod (Aosta)
Agosto 11, 2010 by zingo · Lascia un commento...
A 570 m slm in un paesaggio di montagna, nel territorio di Charvensod, appena passato il ponte che collega Aosta con la strada per Pila, troviamo il santuario di Notre Dame de Pitié.
Santuario Madonna delle Nevi di Cuney – Nus (Aosta)
Agosto 10, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario è situato a 2656 metri di altitudine, a circa tre ore di cammino a piedi da Lignan. È posto in mezzo alle rocce, ai piedi della Becca del Merlo. Cunéy è il più alto santuario d’Europa.
Santuario Madonna delle Nevi – St.Rhemy en Bosses (Aosta)
Agosto 6, 2010 by zingo · Lascia un commento...
A 2217 metri di altitudine, non lontano dal colle del Gran San Bernardo, si trova il bel santuario di St.Rhemy.
L’edificazione del primo Santuario nell’anno è datata 1633 però già precedentemente, esisteva un ospizio dal XIII secolo, al quale era annessa una cappella.
Santuario di Misérin o Madonna delle Nevi – Champorcher (Aosta)
Agosto 6, 2010 by zingo · 1 Commento
Il santuario di Misérin sorge a 2.583 metri slm, in piena montagna valdostana, vicino ad un lago. Edificato tra il 1657 e l’anno 1659, il santuario si raggiunge con una camminata di cinque ore dal capoluogo di Champorcher.
Santuario di Voury o della Madonna delle Grazie – GABY (Aosta)
Agosto 6, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Nel piccolo abitato di Gaby a 900 metri di altitudine, sulla strada regionale da Issime a Gaby, sorge dal 1630 il santuario di Voury o della Visitazione della Vergine.
Santuario Madonna della Consolata – Aosta
Agosto 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario fu costruito tra l’anno 1856 e l’anno 1858 nel luogo ove sorgeva un piccolo oratorio. Lì, nel 1853 fu portata una statua della Madonna e inizio la devozione popolare.
Santuario dell’ Immacolata Concezione – Saint Vincent (Aosta)
Agosto 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario sorge nella piccola frazione di Grun, sulla collina di Saint Vincent, lungo la strada per il colle di Joux. Venne costruito tra l’anno 1726 e l’anno 1728.
Santuario della Madonna Addolorata – Torgnon (Aosta ) – Frazione Ponty
Agosto 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario fu costruito tra l’anno 1732 e l’anno 1734 e sorge a 1590 metri lungo la strada che porta verso il Petit-Monde tagliata nella roccia a picco.
Santuario Notre Dame de Machaby – Arnad (Aosta)
Giugno 10, 2009 by zingo · 3 Commenti
Il santuario esisteva già nel 1503 ma dopo vari interventi si può ritenere che l’attuale conformazione sia datata al 1723. Il Santuario è composto da tre navate suddivise da colonne in pietra, l’altare maggiore risale al XVII secolo mentre la cupola fu affrescata dalla famiglia Artari nel 1856.
Santuario di Maria Santissima Immacolata – (Aosta)
Giugno 10, 2009 by zingo · 7 Commenti
la chiesa è stata elevata alla dignità di santuario mariano della diocesi, sotto il titolo di Maria Immacolata Regina della Valle d’Aosta. Il Santuario è diretto dai Padri Oblati di Maria Immacolata, congregazione di padri missionari fondata nel XIX secolo da S. Eugenio di Mazenod.