Santuari in Umbria

santuari nelle vallate umbre


Santuario Madonna dell’Uliveto – Passignano sul Trasimeno (Perugia)

Giugno 23, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna dell’Uliveto deve la sua denominazione alla collocazione originaria di un’immagine della Vergine. Questa ,trovandosi in una cappellina che spesso veniva inondata dall’acqua del lago, venne in seguito spostata, agli inizi del cinquecento, sopra un ramo di un ulivo.


Santuario Santa Maria in Mongiovino – Panicale (Perugia)

Giugno 23, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Santa Maria in Mongiovino è conosciuto per custodire al suo interno un’icona della Vergine che si crede miracolosa, ad essa sono stati attribuiti infatti svariati miracoli.


Collegiata di San Michele Arcangelo – Panicale (Perugia)

Giugno 23, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo la Collegiata di San Michele Arcangelo nel centro storico di Panicale in piazza San Michele. Le origini della findazione della chiesa risalgono tra il X e l’XI secolo, nel 1546 subì interventi di ampliamento e nel secolo XVII venne completamente ricostruita.


Santuario Madonna delle Grondici – Panicale (Perugia)

Giugno 23, 2011 by · Lascia un commento... 

Immerso tra boschi di querce, olive e cipressi troviamo il Santuario Madonna delle Grondici, collocato in posizione estremamente suggestiva.


Santuario Madonna della Sbarra – Panicale (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

Nei pressi della chiesa di Sant’Agostino troviamo il Santuario Madonna della Sbarra. Il santuario venne eretto nel 1625, esso sorge nel punto dove un tempo si trovava il castello daziario al di sopra di un’edicola dalle virtù miracolose.


Santuario Madonna del Busso – Panicale (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna del Busso si trova vicino al paesino di Panicarola in località “Lo Scopetino”. La denominazione della chiesa deriva dai bussi, i pescatore che pescavano nottetempo su un attiguo laghetto che si collegava con un canale al lago Trasimeno.


Santuario Madonna della Stella – Paciano (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna della Stella posto all’interno del comprensorio del Trasimeno, all’interno del borgo di Paciano appena fuori Porta Rastrella.


Santuario Maria Addolorata – Norcia (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

La dedicazione alla Maria Addolorata risale al miracolo del 1735, prima di questo la chiesa era in dedicazione a S.Giacomo di Norcia, dopo il terremoto del 1703, a San Filippo.


Santuario Santa Scolastica – Norcia (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

Nei pressi di Norci la Via Benedicti ci porta al Santuario Santa Scolastica. La chiesa si trova su di un altopiano che un tempo era il fondo di un lago. Il luogo si trova a 700 metri di altezza e fa parte del comprensorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.


Chiesa di San Claudio – Norcia (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

La Chiesa di San Claudio fa parte del complesso più vasto del Romitorio di San Claudio. Questi è ben visibile dalla strada che scende da Cascia.


Chiesa di Maria Santissima di Montesanto – Norcia (Perugia)

Giugno 22, 2011 by · Lascia un commento... 

A mezza costa tra l’altopiano di Santa Scolastica e il Clle Lupaia troviamo la chiesa e il convento di Montesanto. La tradizione vuole che la chiesa venne eretta in seguito all’apparizione della Madonna nel 1309 ad una pastorella intenta al pascolo delle pecore.


Basilica di San Benedetto – Norcia (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo la Basilica di San Benedetto sulla piazza principale di Norcia, essa venne costruita sopra i ruderi di un antico edificio romano del secolo I-II.


Santuario San Giovanni Battista – Nocera Umbra (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il piccolo santuario di San Giovanni Battista in località Boschetto percorrendo una strada sterrata e arrivando in cima a un colle nei pressi di un bosco di ippocastani.


Santuario Nostra Signora de La Salette – Nocera Umbra (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

A circa tre chilometri da Nocera Umbra sull’antica via Flaminia, in aperta campagna, troviamo il Santuario Nostra Signora de La Salette.


Santuario Madonna dell’Africa – Nocera Umbra (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

In località Africa sopra un piccolo colle troviamo il Santuario Madonna dell’Africa attorniato da un piccolo assembramento di case coloniche.


Santuario Madonna dei Portenti – Monte Castello di Vibio (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

La chiesa all’interno della quale si trova la sacra immagine della Madonna dei Portenti è dedicata ai santi Filippo e Giacomo. Essa si trova nel centro storico del paese in posizione panoramica sulla piazza Vittorio Emanuele II.


Santuario di Sant’Arnaldo – Massa Martana (Perugia)

Giugno 3, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario di sant’Arnaldo vicino al Monticello sulla via che collega Todi a Foligno. Le origini della costruzione della chiesa risalgono al periodo romanico che si pensa sia stata commissionata dalla famiglia dei Tuderte degli Atti.


Santuario Santa Maria in Pantano – Massa Martana (Perugia)

Giugno 3, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Santa Maria in Pantano è uno degli esempi più interessanti e antichi di chiese in Umbria. La tradizione vuole questo luogo edificato nel V secolo sui ruderi di un tempio pagano della Civitas Martana.


Santuario Santa Maria della Pace – Massa Martana (Perugia)

Giugno 3, 2011 by · Lascia un commento... 

L’edificazione di questo santuario risale al secolo XVI nei pressi di una della molte Maestà che costeggianovano l’asse viario più importante del territorio martano.


Santuario Madonna di Castelvecchio – Massa Martana (Perugia)

Giugno 3, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario fu fatto costruire per volontà del Vescovo di Todi nel 1604, su progetto dell’architetto perugino Valentino Martelli. Motivo dell’edificazione della chiesa fu il miracoloso evento verificatosi nel Maggio del 1602.


Santuario Santa Maria di Montivalle – Magione (Perugia)

Giugno 3, 2011 by · Lascia un commento... 

Nei pressi dell’abitato di Sant’Arcangelo, sulla riva meridionale del lago Trasimeno troviamo la piccola chiesa di Santa Maria di Montivalle.


Santuario Madonna delle Grazie – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario era in antichità posto sulla via che collegava Perugia con la zona del Trasimeno e alla Toscana. Nelle vicinanze dell’attuale chiesa venne riportata alla luce un’antica stipe in dedicazione al culto della salute del bambino e alla fertilità della donna.


Santuario Madonna di Lourdes – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

La chiesa originaria si chiamava “Vergine Immacolata di Lourdes”, il nome variò poi in “Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria” nel 1896 e “Santuario della Vergine Immacolata di Lourdes” nel 1965.


Santuario Madonna delle Fontanelle – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna delle Fontanelle sulle colline tra i paesi di Magione e di Montecolognola. E’ possibile raggiungerlo percorrendo la via che da Magione porta a Montecolognola e imboccando una stradina non asfaltata sulla sinistra.


Santuario Madonna del Soccorso – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Al centro dell’abitato di Magione troviamo il Santuario Madonna del Soccorso.


Edicola Madonna dei Bartocciami – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Nelle vicinanze della riva meridionale del Lago Trasimeno, sulla strada che da Magione arriva fino a Sant’Arcangelo troviamo questa edicola sacra votiva dedicata alla Madonna dei Bartocciami.


Chiesa di Santa Maria di Ancaelle – Magione (Perugia)

Giugno 1, 2011 by · Lascia un commento... 

A tre chilometri da Sant’Arcangelo sulla strada che da Magione porta a Chiusi troviamo la Chiesa di Santa Maria di Ancaelle. La documentazione più antico riguardo questa chiesa risale al 1014 ma non sappiano precisamente la data in cui il culto ha avuto inizio.


Santuario Santa Maria della Piaggiola – Gubbio (Perugia)

Maggio 31, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria della Piaggiola vicino alle mura eugubine appena usciti da Porta S. Pietro. Le sue origini risalgono al secolo XV.


Santuario Santa Maria del Prato – Gubbio (Perugia)

Maggio 31, 2011 by · Lascia un commento... 

Sulla strada principale che da Gubbio porta a Perugia troviamo il Santuario Santa Maria del Prato appena fuori le mura medievali. Nella zona dell’edificazione della chiesa ci doveva essere un tempo una vecchia edicola o una piccola cappella dalla quale si formò il culto alla Madre di Dio.


Santuario di Santa Maria al Corso – Gubbio (Perugia)

Maggio 31, 2011 by · Lascia un commento... 

In pieno centro cittadino a Gubbio si trova, lungo Corso Garibaldi, il Santuario di Santa Maria al Corso. Non si conosce di preciso quale sia la data di origine del culto del santuario.


Santuario Madonna di Monte Fiore – Gubbio (Perugia)

Maggio 31, 2011 by · Lascia un commento... 

In una zona di campagna particolarmente isolata, sul lato destro della via che da Gubbio ci porta a Branca troviamo il Santuario Madonna di Monte Fiore.


Santuario Madonna delle Grazie – Gubbio (Perugia)

Maggio 31, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna delle Grazie in una zona isolata a 15 chilometri da Gubbio, al di sopra del paese di San Savino. La chiesa della Madonna delle Grazie domina dall’alto sul territorio circostante. La tradizione vuole in questo luogo un’altra chiesa preesistente a questa le cui origini si usano datare verso la metà del XIV secolo.


Santuario Madonna dell’Acera – Gubbio (Perugia)

Marzo 11, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna dell’Acera in località Torre dei Calzolari sulla strada che da Gubbio porta a Gualdo Tadino. Al suo interno oggetto di culto è un’immagine della Madonna con Bambino conservata sul retro dell’altare.


Santuario Madonna dei Monti – Gubbio (Perugia)

Marzo 11, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna dei Monti a ovest di Gubbio, a 479 m s.l.m. in una zoan da cui si gode la vista sulle colline che separano la valle di Gubbio dal quella del Tevere.


Monastero di Santa Veronica Giuliani – Città di Castello (Perugia)

Marzo 10, 2011 by · 3 Commenti 

Il monastero fino al XIX era indicato come in dedicazione a Santa Chiara. Si trova nel centro storico di Città di Castello. L’inizio dei lavori per la costruzione del monastero risale al 1642, il luogo divenne santuario con la morte di Suor Veronica Giuliani nel 1727.


Santuario Madonna del Granello – Gubbio (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna del Granello si trova sulla strada che da Branca porta a Gualdo Tadino, oggi è purtroppo inagibile a causa del terremoto del 1997.


Santuario Beata Cecilia – Gubbio (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · 2 Commenti 

Troviamo il Santuario Beata Cecilia isolato e immerso nel verde dei boschi. La strada che porta alla chiesa è molto impervia e difficilmente raggiungibile con l’auto.


Santuario Madonna di Fatima in San Girolamo – Gubbio (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di Madonna di Fatima si trova all’interno della chiesa di San Girolamo a circa 2 chilometri del centro di Gubbio. Ci si arriva percorrendo una ripida strada sul monte Asciano.


Cappella Santuario Madonna della Misericordia in San Francesco – Gubbio (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

La Cappella Santuario Madonna della Misericordia si trova al di sopra dell’altare dell’abside di sinistra nella chiesa di San Francesco di Gubbio.


Santuario Santa Maria del Soccorso – Gualdo Tadino (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria del Soccorso sulla Via Flaminia a circa 5 chilometri da Gualdo Tadino. Al suo interno si venera la statua in legno della Madonna sul trono.


Santuario San Leonardo eremita in Pozzuolo – Gualdo Tadino (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il piccolo Santuario San Leonardo Eremita a tre chilometri di distanza da Gualdo Tadino in località Rigali. La chiesa rimane al di sotto della via Flaminia in una zona in aperta campagna.


Santuario Madonna di Monte Camera in San Pellegrino – Gualdo Tadino (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Presso la frazione San Pellegrino nel comune di Gualdo Tadino troviamo il Santuario Madonna di Monte Camera, il santuario è dedicato alla Vergine madre di Gesù.


Santuario San Terenziano – Gualdo Cattaneo (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Le origini di Gualdo Cattaneo risalegono all’epoca romana quando veniva riconosciuto come locus petrosus a causa delle vicine cave di travertino.


Santuario Madonna del Piano – Gualdo Tadino (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

A circa un chilometro e mezzo da Gualdo Tadino sulla strada Flaminia troviamo il Santuario Madonna del Piano. Un tempo la chiesa era circondata interamente dalla campagna, oggi si trova accanto a un piccolo centro abitato.


Abbazia di San Felice – Giano dell’Umbria (Perugia)

Marzo 9, 2011 by · Lascia un commento... 

A Giano dell’Umbria sulla dorsale della strada Flaminia troviamo l’Abbazia di San Felice. Appena fuori dal paese si trova l’abbazia che rappresenta un vero e proprio capolavoro di arte romanica umbra e trova forti similitudini con lo stile delle chiese di Spoleto.


Santuario Madonna della Neve alla Ghea – Fossato di Vico (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna della Neve alla Ghea a poca distanza dal pese di Purello. Al suo interno si venera la statua in legno policromo della Vergine con il Bambino sulle ginocchia che insieme reggono il globo azzurro con stelle in oro.


Santuario Madonna delle Grazie – Fossato di Vico (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo la cappella santuario della Madonna delle Grazie all’interno della chiesa di San Sebastiano, nel centro della città.


Santuario Santi Pietro e Paolo di Annifo – Foligno (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Nel centro abitato di Annifo troviamo il Santuario Santi Pietro e Paolo di Annifo. Al suo interna si venerava la tela sopra l’altare maggiore che riporta l’effigie del Santo titolare.


Santuario Santi Pietro e Paolo – Foligno (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santi Pietro e Paolo sulle montagne di Foligno accanto a un tratturo di età protostorica. Per arrivarci bisogna percorrere il tratto di strada che da Fogligno arriva a Casenove deviando per Scopoli.


Santuario Santa Maria Infraportas – Foligno (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria Infraportas in Piazza San Domenico a Foligno, si presenta come uno dei più significatici edifici in stile romanico dell’Umbria.


Santuario Santa Maria in Campis – Foligno (Perugia)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria in Campis a 5 chilomentri dal centro di Foligno in località Mormonzone dove si ritiene sia stato martirizzato San Feliciano, accanto alla Foligno di origine romana.


Eremo di Santa Maria Giacobbe – Foligno (Perugia)

Febbraio 21, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo l’Eremo di Santa Maria Giacobbe a Pale, nel comune di Foligno all’interno del Parco Naturale dell’Altolina. L’Eremo è da sempre stato utilizzatp come luogo di incontro, scambio e aggragazione non solo a carattere religiosa.


Santuario Madonna delle Grazie – Foligno (Perugia)

Febbraio 21, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna delle Grazie si trova nel greto del fiume Tenninara sul Territorio di Verchiano, la sua fondazione risale al secolo XV.


Santuario Madonna del Sasso – Foligno (Perugia)

Febbraio 21, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il santuario Madonna del Sasso nella valle del Menotre tra gli abitati di Scipoli e di Leggiana, la chiesa è visibile dalla Statale 77 Val di Chienti.


Santuario Madonna del Riparo – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Sui monti di Foligno su un itinerario che univa la valle spoletina a Cancelli troviamo il Santuario Madonna del Riparo. In origine il luogo era in dedicazione a Sant’Angelo “de Gructis”.


Santuario Madonna del Piano di Annifo – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna del Piano di Annifo sulla strada per Nocera posto su l’altopiano di Annifo. All’interno si conserva un affresco della Vergine con Bambino tra i Santi Giuseppe ed Elena, in alto l’Eterno Padre e sui lati Sant’Antonio e San Francesco.


Santuario di San Francesco – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di San Francesco si trova sulla piazza omonima nel centro di Foligno. All’interno si venerano i resti mortali di svariati santi e beati come la beata Angela che troviamo nel secondo altare di sinistra.


Santuario Madonna dei Cavalieri – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna dei Cavalieri è in realtà la chiesa in dedicazione a sant’Andrea Avellino. Al suo interno si venera la sacra immagine della Vergine con Bambino.


Oratorio della Nunziatella – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

L’Oratorio della Nunziatella si trova vicino alla settescentesca chiesa del Suffragio, ed è in classico stile rinascimentale. Il luogo è in dedicazione alla Vergine Annunziata che, al tempo della sua edificazione, era la patrona di Foligno.


Cattedrale di San Feliciano – Foligno (Perugia)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

La Cattedrale di San Feliciano viene eretta nel XII secolo. Nel corso dei secolo subì svariati intervanti di restauro che mantennero comunque la originaria conformazione.


Santuario Beata Angela (in San Francesco) – Foligno (Perugia)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

La chiesa di San Francesco si trova nel centro storico di Foligno posto nell’omonima piazza accanto all’’Oratorio del Gonfalone. La nuova costruzione dell’edificio ha inglobato la vecchia chiesa di San Matteo, oggi trasformata in cappella.


Santuario Madonna del Pianto in Sant’Agostino – Foligno (Perugia)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di San Leonardo era posto nel centro cittadino di Foligno in Via Garibaldi. Durante i bombardamenti nel secondo conflitto mondiale venne completamente disrtutto.


Santuario Madonna dei Bagni – Deruta (Perugia)

Febbraio 11, 2011 by · 2 Commenti 

Troviamo il Santuario Madonna dei Bagni sulla riva destra del fiume Tevere, in mezzo a un bosco di pini, acacie, querce, cerri. Casalina dista da qui circa un km e mezzo e Deruta due km.


Santuario Madonna di San Donato di Montefrondoso – Corciano (Perugia)

Febbraio 11, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna di San Donato di Montefrondoso è posto su di una collina che domina un’importante via di collegamento tra Perugia e Chiusi.


Santuario Madonna del Serraglio – Corciano (Perugia)

Febbraio 11, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna del Serraglio si trova nei pressi della cinta muraria del paese di Corciano in Via Serraglio. All’interno della chiesa si venera un affresco della Vergine con il Bambino attorniata da angeli nell’atto di potare dei fiori, opera del XIV secolo di autore sconosciuto.


Santuario Madonna del Borgo – Corciano (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Appena fuori Porta Santa Maria a Corciano troviamo il Santuario Madonna del Borgo. Al suo interno si venera un affresco della Vergine con il Bambino sulle ginocchia e ai lati Santi Sebastiano e Nicola da Tolentino.


Santuario Madonna dell’Acquasanta – Collazzone (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è anche conosciuto come Madonna Piano o del Pegno. La costruzione della chiesa risale alla fine del ‘500 al fine di implementare un’edicola sacra di piccole dimensioni.


Santuario Madonna della Pugliola – Collazzone (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santuario Madonna della Pugliola è anche conosciuto come Santa Maria dei Laici, perchè vi officia una confraternita laicale, e Santa Maria della Visione, riferendosi ai miracoli effettuati dall’immagine sacra della Vergine.


Santuario Sant’Illuminato – Città di Castello (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Isolato su di un monte in mezzo al bosco troviamo il Santuario di Sant’Illuminato. Ad esso si accede per un sentiero a cui si arriva dalla strada vicinale di Montalbano.


Santuario Santa Maria di Belvedere – Città di Castello (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santa Maria di Belvedere venne eretto tra il 1669 e 1684 su progetto degli architetti Antonio Gabrielli e Nicola Barbioni. All’esterno è preceduto da un portico semicircolare con pilastri di sostegno.


Santuario Madonna del Transito – Città di Castello (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

I lavori di costruzione dell’attuale Santuario Madonna del Transito iniziarono nel 1855 su volere di padre Luigi Piccardini dell’Oratorio di Città di Castello. La chiesa implementa i resti dell’antica cappella.


Santuario Madonna delle Grazie – Città di Castello (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Nato come chiesa conventuale dei frati Serviti il santuario della Madonna delle Grazie solo nel 1960 diventa parrocchia del rione di San Giacomo.


Basilica cattedrale dei Santi Florido e Amanzio – Città di Castello (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo la Basilica cattedrale dei Santi Florido e Amanzio nel centro di Città di Castello. Nel 1032 avvenne la consacrazione al termine dei lavori di ricostruzione della Cattedrale di San Lorenzo, iniziati nel 1012.


Santuario Santa Maria in Petriolo – Citerna (Perugia)

Febbraio 10, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Santa Maria in Petriolo si trova in una zoa collinare a 394 metri sul livello del mare. Al suo interno si venera la statua in legno e stoffa della Madonna con il Bambino del XVII secolo.


Santuario Madonna di Costantinopoli – Cerreto di Spoleto (Perugia)

Febbraio 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Su un promontorio della Valle del Vigi troviamo il Santuario Madonna di Costantinopoli. La zona venne chiamata “I Frati” perchè insieme alla chiesa vi era un complesso conventuale di francescani che dopo l’Unità d’Italia venne soppresso.


Santuario Madonna della Stella – Montefalco (Perugia)

Febbraio 9, 2011 by · Lascia un commento... 

A Montefalco troviamo il Santuario Madonna della Stella. Sul sito dove ora è posta la chiesa esisteva un tempo un’altro tempio dedicato a S. Bartolomeo Apostolo andato distrutto attorno al 1815.


Santuario Madonna dei Miracoli – Passignano sul Trasimeno (Perugia)

Febbraio 9, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario rinascimentale della Madonna dei Miracoli appena fuori dalle mura di Castel Rigone, posto su un piazzale con la facciata rivolta verso il paese.


Santuario Santa Maria dell’Acqua o di Spinalbeto – Castiglione del Lago (Perugia)

Febbraio 9, 2011 by · Lascia un commento... 

L’attestazione più antica circa l’esistenza di questo santuario risale al XVI secolo. Si può affermare che nel corso del XVIII secolo progressivamente la devozione presso il santuario andò scemando fino all’abbandono totale dell’edificio.


Santuario Madonna del Popolino – Castiglione del Lago (Perugia)

Febbraio 9, 2011 by · Lascia un commento... 

In origine sorgeva un’edicola votiva denominata “Madonna del Cappelletto”, la chiesa che venne costruita qui in seguito andò a inglobare l’edicola, l’edificio prese il nome di “Beata Maria del Popolo” ma oggi è conosciuta come “Madonna del Popolino”.


Santuario Madonna dei Poggi – Castiglione del Lago (Perugia)

Febbraio 7, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna dei Poggi al limitare di un piccolo agglomerato rurale conosciuto come “i Poggi” che domina la campagna circostante.


Santuario della Madonna della Carraia – Castiglione del Lago (Perugia)

Febbraio 7, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario della Madonna della Carraia si trova nella vicinanze dell’abitato di Panicarola. In principio la chiesa era isolata, ora è attorniato da un gruppo di abitazioni costruite di recente.


Santuario Santa Maria della Bruna – Castel Ritaldi (Perugia)

Febbraio 7, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Santa Maria della Bruna si trova sulla riva del torrente Tatarena non lontano dall’abitato di Castel Ritaldi. Tutta la zona era in origine molto paludosa e settoposta in differenti epoche a interventi di bonifica di cui l’ultimo e più efficace tra il 700 e l’800.


Santuario Santa Maria Apparente – Cascia (Perugia)

Febbraio 7, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria Apparente a cavalcavia nella via che unisce Collegiacone con Capanne di Collegiacone. All’interno della chiesa si venera una statua in terracotta del XV secolo collocata su una nicchia.


Santuario Madonna della Neve – Cascia (Perugia)

Febbraio 7, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna della Neve a 20 chilometri da Cascia sulla strada che unisce il Casciano con la piana di S. Scolastica. Nel sito era posta il saccello con l’immagine della Vergine chiamata “del Vocabolo”.


Cappella di Pian d’Arca – Cannara (Perugia)

Febbraio 4, 2011 by · Lascia un commento... 

La piccola edicola si trova sulla strada antica che unisce Cannara a Bevagna vicino a un ruscello. La tradizione vuole che in questo luogo, che una volta era aperta campagna, San Francesco abbia fatto la sua famosa predica agli uccelli.


Santuario Santa Maria della Bianca – Campello sul Clitunno (Perugia)

Febbraio 4, 2011 by · Lascia un commento... 

La storia delle origini del santuario vede la primitiva edicola posta sul margine della strada principale che dal castello di Campello Alto giungeva a Spoleto.


Santuario Madonna di San Gregorio – Bettona (Perugia)

Febbraio 4, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo il piccolo Santuario Madonna di San Gregorio posto su un colle a poca distanza da Bettona immerso tra gli olivi. Le origini di questa piccola chiesa benedettina risalgono al XII secolo.


Badia di San Crispolto – Bettona (Perugia)

Febbraio 4, 2011 by · Lascia un commento... 

La collocazione originaria era appena fuori del centro abitato di Bettona posto tra i due fiumi Sambro e Topino, oggi la badia è inglobata all’interno di Bettona.


Santuario San Rufino di Costano – Bastia Umbra (Perugia)

Febbraio 4, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di San Rufino si trovava sopra Costano, vicino al fiume Chiascio, dove il santo fu gettato legato a una pietra.

« Pagina PrecedentePagina Successiva »