Santuari in Umbria
santuari nelle vallate umbre
Santuario di Collevalenza – Todi (Perugia)
Ottobre 18, 2011 by zingo · 2 Commenti
Il Santuario di Collevalenza ha una storia relativamente recente. Il tempio si trova in una zona di pace che favorisce il ritiro e la riflessione proprio in quell’Umbria dalle mille chiese e luoghi sacri.
Santuario Madonna della Provvidenza – Montecchio (Terni)
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Montecchio sulle pendici del monte Croce di Serra, qui la presenza di una necropoli preromana sta a testimonianza di un insediamento antico.
Santuario San Vittore – Otricoli (Terni)
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Ocriculum era conosciuto come un importante centro in epoca romana, esso costituì anche un importantante snodo commerciale. Il cristianesimo si diffuse molto rapidamente in queste zone tanto che il paese diventò sede diocesana.
Nostra Signora della Misericordia – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il dipinto della Nostra Signora della Misericordia nella cattedrale di Terni all’interno di una cappella.
Santuario Santa Maria del Rivo – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sulla strada che attraversa il paese di Rivo troviamo il Santuario Santa Maria del Rivo. All’interno la chiesa si presenta con navata singola e quattro cappelle sui lati con volte a botte.
Santuario Santa Maria del Monumento – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria del Monumento si trovava un tempo all’esterno del paese nei pressi di una importante confluenza viaria.
Santuario di San Francesco – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il primitivo edificio risale al secolo XIII quando il precedente oratorio di San Cassano venne trasformato in un convento dopo la morte di San Francesco d’Assisi su progetto di Filippo da Campello.
Crocifisso del Buon Gesù – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
All’interno della chiesa di San Francesco di Terni è conservato il Crocifisso del Buon Gesù. L’opera, quasi a grandezza naturale, è probabilmente di un artista tedesco.
Basilica di San Valentino – Terni
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Le origini della Basilica di San Valentino risalgono al IV secolo, l’edificio venne costruito al di sopra della tomba di San Valentino martire su di un’antica necropoli paleocristiana.
Santuario Immagine della Vergine e San Francesco – Stroncone (Terni)
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Immagine della Vergine e San Francesco compare in documenti fino all’anno 1395 con il titolo di chiesa di Santa Maria.
Santuario Beato Antonio Vici – Stroncone (Terni)
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il culto del Beato Antonio è presente a Stroncone dalla fine del XVI secolo. Le sue reliquie sono conservate all’interno della chiesa in una cappella che un tempo era dedicata al culto di San Diego.
Santuario Madonna dell’Olivo – San Venanzo (Terni)
Ottobre 18, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna dell’Olivo sulla via che conduce al Castello di San Vito proprio accanto a una fonte che si crede dotata di qualità miracolose.
Santuario Madonna della Luce – San Venanzo (Terni)
Ottobre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel borgo di Collelungo troviamo il Santuario Madonna della Luce. Collelungo è un piccolo insediamento collinare risalente alla fine del XIII secolo nei pressi del fiume Todi.
Chiesa Nostra Signora della Fonte – Orvieto (Terni)
Ottobre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa di Nostra Signora della Fonte venne costruita nel 1490 nel luogo dove sgorgava una sorgente proprio in quel punto.
Santuario Madonna della Cava – Orvieto (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Cava è uno dei più piccoli santuari dedicati alla Vergine del mondo, il luogo è però legato ai fedeli attraverso una forte devozione popolare.
Cappella della Madonna di San Brizio – Orvieto (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La Cappella della Madonna di San Brizio venne costruita tra il 1406 e il 1444. E’ posta nel Duomo di Orvieto nel braccio destro sul transetto dell’edificio.
Santuario Madonna di Lourdes – Orvieto (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Orvieto sorge sulla cima di una rupe di tufo, è un paese dove la simbiosi tra natura e opera dell’uomo si può ammirare con estrema chiarezza.
Santuario del Sacro Corporale – Orvieto (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · 1 Commento
Il Santuario del Sacro Corporale si trova nel Duomo di Orvieto, esso è legato al miracolo di Bolsena quando il sacerdote Pietro da Praga, nel 1263, durante la celebrazione della Messa, vide stillare gocce di sangue da un’ostia consacrata. In seguito a questo fatto venne istituita la festa del Corpus Domini.
Sacro Speco di San Francesco – Narni (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La fondazione dell’Eremo del Sacro Speco di San Francesco sembra risalire proprio al santo di Assisi, 1213. Le origini però vanno attestate all’anno mille e all’insediamento in questi luoghi di alcuni eremiti.
Santuario Santa Maria del Ponte – Narni (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La tradizione vuole che un giovane di Narni ritrovò in maniera fortuita l’immagine sacra della Vergine nascosta tra i cespugli, molto emozinato il giovane tornò in città e narrò la sua coperta.
Santuario Santa Maria della Cerqua – Narni (Terni)
Ottobre 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria della Cerqua si trova sulla via Capitonese. L’edificio si trova in una posizione sopraelevata su quella che è la strada principale e fa capo a un raggruppamento di abitazioni.
Santuario San Michele Arcangelo – Narni (Terni)
Ottobre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Michele Arcangelo a 8 Km da Narni posto su un’altura che si affaccia sulla gola tra Poggio e Otricoli. La chiesa si trova anche a un Km dal centro di Schifanoia sulla via calvese.
Santuario San Giovenale – Narni (Terni)
Ottobre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario di San Giovenale è anche il Duomo di Narni, il santo è stato primo vescovo nonchè patrono della città.
Eremo di San Pancrazio – Narni (Terni)
Ottobre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sul monte Rosario troviamo l’eremo-santuario in dedicazione a San Pancrazio. Esso si trova tra i territori di Calvi, Poggio, Otricoli e Lugnola in una posizione particolarmente strategica.
Cappella della Beata Lucia Brocadelli – Narni (Terni)
Ottobre 7, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Le spoglie della Beata Lucia Brocadelli si trovano nella capella a lei dedicata all’interno della Chiesa di San Giovenale posta nel centro storico a Narni.
Santuario Madonna della Maestà – Ficulle (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nei pressi del paese di Ficulle troviamo il Santuario Madonna della Maestà. Nelle antiche grotte, molto presenti nella zona, chiamate “della Maestà” in onore al Santuario, vennero rinvenuti oggetti di culto di epoca etrusca.
Santuario Madonna delle Grazie – Fabro (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro di Fabro troviamo il bel Santuario Madonna delle Grazie. Al suo interno si venera una Vergine miracolosa in piedi con Bambino benedicente. La figura della Madonna è avvolta in un manto blu e vesti rosse.
Santuario Sant’Angelo in Pantanelli – Baschi (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Sant’Angelo in Pantanelli tra Bagnoregio, Orvieto e Todi. La chiesa è divenuta santuario in quanto ricorda la presenza di San Francesco in questi luoghi.
Santuario Madonna della Pasquarella – Baschi (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna della Pasquarella sulla cima di uno sperone di roccia che si affaccia su una vasta gola vicino a Acqualoreto a Civitella. Sul greto del torrente Forello sorge la chiesa, è possibile raggiungere il luogo dalla strada statale Todi-Orvieto.
Santuario Santa Maria dello Scoglio Rotondo – Arrone (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria dello Scoglio Rotondo in Valnerina in una zona di confine tra Casteldilago, Piediluco, Arrone, Torre Orsina e Buonacquisto.
Santuario della Madonna delle Grazie – Amelia (Terni)
Ottobre 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Amelia arroccata su di un colle incorniciato da una suggestiva distesa di lecci e ulivi.
Santuario Santa Maria delle Cinque Fonti – Amelia (Terni)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria delle Cinque Fonti nei pressi di Amelia fuori dalle mura, la chiesa è raggiungibile attraverso una piccola strada dalla piazza di fronte alla porta Romana.
Santuario Beata Vergine Assunta – Amelia (Terni)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Beata Vergine Assunta è il Duomo di Amelia, esso sorge sulla sommità del poggio in cui si trova anche il paese, nel sito dove in antichità esisteva l’antica acropoli umbra.
Santuario Madonna della Stella – Acquasparta (Terni)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna della Stella appena fuori dalle mura di Acquasparta. Al suo interno si venera una statua della Vergine con in braccio il Bambino.
Santuario Santissima Icone – Spoleto (Perugia)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Le prime testimonianze di comunità sul colle su cui sorge Spoleto risalgono al VII secolo, dove alcune tombe dell’Età del Ferro ci suggeriscono il luogo abitato già a quel tempo dagli Umbri.
Santuario Madonna delle Grazie – Città della Pieve (Perugia)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il primo nucleo di Città della Pieve si sviluppa nel VII secolo d.C. Esso era infatti una postazione fortificata del Ducato longobardo di Chiusi.
Santuario Madonna di Belvedere – Città della Pieve (Perugia)
Settembre 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il primo nucleo di Città della Pieve si sviluppa nel VII secolo d.C. Esso era infatti una postazione fortificata del Ducato longobardo di Chiusi.
Santuario Madonna dei Miracoli – Cerreto di Spoleto (Perugia)
Settembre 19, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo le prime notizie storiche riguardanti Cerreto di Spoleto intorno al XII secolo. Le sue origini però risalgono ad epoche più antiche quando il territorio si andava romanizzando grazie alle legiorni del console M. Curio Dentato.
Santuario Madonna di Fatima – Città della Pieve (Perugia)
Settembre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna di Fatima è anche chiamato il “Santuario dei Fanciulli”. Al suo interno si venera la statua che riproduce la Madonna di Fatima.
Santuario Madonna della Stella – Cerreto di Spoleto (Perugia)
Settembre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In Valle Noce in una gola caratterizzata dalla sua asprezza troviamo il complesso del Santuario Madonna della Stella, composto da chiesa e celle eremitiche.
Chiesa del Crocefisso – Bastia Umbra (Perugia)
Settembre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel cuore del castello di Costano, sulla piazza del paese, troviamo qui inglobata la Chiesa del Crocefisso. La chiesa sembra risalire alla seconda metà del trecento, è anche oggi il luogo di culto maggiormente frequentato dai Costanesi.
Oratorio di San Francesco presso San Rufino – Assisi (Perugia)
Settembre 12, 2011 by zingo · Lascia un commento...
L’Oratorio di San Francesco si trova all’interno della Cattedrale di San Rufino di Assisi. La Cattedrale viene considerata come il più antico santuario francescano, qui vennero infatti battezzati San francesco e Santa Chiara.
Chiesa della Madonna dell’Eremita – Vallo di Nera (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nei pressi del fiume Nera troviamo la chiesa della Madonna dell’Eremita posta all’interno di un anfiteatro roccioso nelle vicinzanze del fiume Nera.
Santuario Madonna dell’Olmo – Valfabbrica (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna dell’Olmo nel centro del paese di Casa Castalda. Oggetto di culto in origine all’interno della chiesa era l’albero dove la Vergine apparve miracolosamente.
Santuario Madonna della Reggia – Umbertide (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Reggia si trova a Umbertide, provincia di Perugia. Iltempio venne eretto per custodire l’immagine miracolosa della Vergine.
Santuario Santa Maria di Pietrarossa – Trevi (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria di Pietrarossa è un’interessante chiesa in stile romanico con portico a tre navate, sui tre lati dell’edificio inoltre si sporge un suggestivo portico. Le pareti del portico e quelle interne del santuario sono completamente decorate ad affresco.
Santuario del Beato Pietro Bonilli – Trevi (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario del Beato Pietro Bonilli al centro del paese posto su di un terrapieno predisposto per evitare allagamenti.
Santuario Madonna di Sant’Arcangelo – Trevi (Perugia)
Settembre 11, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna di Sant’Arcangelo al di sopra di un colle a quota 500 m in un luogo dove si domina la valle sottostante, la chiesa è raggiungibile attraverso una strada da Bovara.
Santuario del Crocifisso – Torgiano (Perugia)
Settembre 9, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario era in origine dedicato a Santa Maria del Cerro e detta anche “del Poggio”. La chiesa è un’imponente edificio che ha dato il nome alla località in cui si trova.
Tempio di San Fortunato – Todi (Perugia)
Settembre 9, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Tempio di San Fortunato è in stile paleocristiano come si osserva dai leoni sul portale d’ingresso. Le testimonianze sulla chiesa sono antecedenti al 1198, quando Innocenzo III consacrò qui un altare a San Cassiano.
Tempio del Santissimo Crocefisso – Todi (Perugia)
Settembre 9, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Tempio del Santissimo Crocefisso vicino a Todi, uscendo dalla Porta Romana e proseguendo su un percorso provinciale.
Monastero di San Francesco – Todi (Perugia)
Settembre 1, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il complesso originario era in dedicazione a San Marco. Nel secolo XVII le Clarisse lo acquistarono cambiandone nel 1600 la titolazione e dedicandolo a San Francesco.
Santuario di San Filippo Benizi – Todi (Perugia)
Settembre 1, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario era conosciuto un tempo con il nome di Santa Maria delle Grazie, in seguito andò in dedicazione a San Filippo Benizi.
Santuario dell’Amore Misericordioso – Todi (Perugia)
Settembre 1, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario dell’Amore Misericordioso a Collevalenza nei pressi di Todi. Il progetto del santuario venne affidato all’architetto Julio Lafuente.
Santuario Madonna del Campione – Todi (Perugia)
Settembre 1, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In antichità l’immagine sacra della Madonna del Campione era posta nel centro di Todi dentro una nicchia al di sotto del Palazzo Municipale su una strada oubblica poi chiusa nel 1774.
Santuario San Ponziano – Spoleto (Perugia)
Agosto 26, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Ponziano all’interno del complesso che comprende anche il monastero nell’immediata periferia cittadina. Il monastero, più antico sorse attorno al Mille, il santuario risale invece al XII secolo.
Santuario San Gregorio – Spoleto (Perugia)
Agosto 26, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Gregorio in Piazza Garibaldi a Spoleto. Le sue origini risalgono al secolo XI, è in dedicazione al santo spoletino Gregorio. Nel corso dei secoli venne danneggiato dagli incendi e da straripamenti del Tessino.
Cattedrale di Santa Maria Assunta – Spoleto (Perugia)
Agosto 26, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La Cattedrale di Santa Maria Assunta è la sede dell’ arcidiocesi di Spoleto-Norcia nonchè Duomo di Spoleto.
Convento Santuario Di San Francesco – Spoleto (Perugia)
Agosto 26, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il luogo dove sorge il Convento Santuario Di San Francesco era in antichità luogo di eremitaggio per pellegrini venuti da oriente.
Santuario Santa Maria di Paterno – Spello (Perugia)
Agosto 26, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A pochi chilometri da Spello troviamo il Santuario Santa Maria di Paterno nei pressi del torrente Chiona.
Santuario Santa Maria del Mausoleo – Spello (Perugia)
Agosto 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Ad appena un chilometro da Spello troviamo il Santuario Santa Maria del Mausoleo sulla via che conduce a Cannara nella pianura sottostante l’abitato.
Santuario San Silvestro – Spello (Perugia)
Agosto 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Silvestro sul versante sud del monte Subasio a 2 Km da Collepino sulla strada che da Collepino arriva al monte Subasio.
Santuario Madonna di Vico – Spello (Perugia)
Agosto 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna di Vico viene chiamato più comunemente Chiesa Tonda a causa della conformazione architettonica che lo contraddistingue.
Santuario Madonna della Spella – Spello (Perugia)
Agosto 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa della Madonna della Spella è un oratorio che, come tanti altri, costruirono i monaci benedettini al fine di recare cure spirituali agli abitanti delle montagne come pastori e boscaioli.
Cappella dell’Incoronata in San Lorenzo – Spello (Perugia)
Agosto 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo la Cappella dell’Incoronata all’interno della Collegiata di San Lorenzo a Spello nel centro storico.
Santuario Santa Maria Assunta in Cielo – Sigillo (Perugia)
Agosto 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria Assunta in Cielo nel paese di Villa Scirca posto sulla via Flaminia, il santuario è protetto su un lato dal Monte Cucco.
Grotta del Beato Giolo – Sellano (Perugia)
Agosto 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A Forfi, frazione di Sellano, troviamo la Grotta del Beato Giolo. La tradizione vuole che qui Giolo sia riuscito a portare della brace ardente senza bruciare la sua tonaca che fungeva da contenitore.
Santuario di San Paterniano – Sellano (Perugia)
Agosto 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sulle pendici del monte Cammoro troviamo il Santuario di San Paterniano accanto alle sorgenti del torrente Fauvella.
Santuario Madonna del Carmine – Scheggia e Pascelupo (Perugia)
Agosto 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna del Carmine si trovava sulla Flaminia al termine del rettilinea che da Scheggia arriva a Roma nel punto dove vi era l’incrocio che portava a Rancava nei pressi dell’attuale cimitero.
Santuario Madonna del Calvario – Scheggia e Pascelupo (Perugia)
Agosto 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna del Calvario sulla cima dell’omonimo monte al di sopra dell’abitato di Scheggia. Ci si arriva tramite una strada asfaltata partendo dalla città stessa.
Chiesa di Santa Maria in Villa Scirca – Sigillo (Perugia)
Agosto 20, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il paese di Sigillo risalendo il versante sinistro della Valle del Chiascio. Il luogo è ancora oggi un centro agricolo di origini molto antiche e posto sulle falde del Monte Cucco.
Santuario di Santa Cristina – Sant’Anatolia di Narco (Perugia)
Agosto 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario di Santa Cristina vicino la frazione di Caso, lungo l’antica strada per Gavelli. L’edificazione del luogo di culto risale al XII secolo.
Santuario San Felice – Sant’Anatolia di Narco (Perugia)
Agosto 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario di San Felice sulla statale 209 Valnerina posto ai piedi del colle dove si trova Castel San Felice di Narco.
Santuario Santa Maria di Fatima – San Giustino (Perugia)
Agosto 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
I lavori per la costruzione della nuova chiesa di Santa Maria di Fatima iniziarono nel 1955 dopo la benedizione da parte del Vescovo Cipriani della prima pietra.
Abbazia di Sant’Eutizio – Preci (Perugia)
Agosto 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Alle pendici del monte “Torre Collescille” troviamo l’Abbazia di Sant’Eutizio, esso rappresenta l’emergenza architettonica più ruilevante della “Valle Castoriana”.
Santuario di San Crescenziano a Pieve de’ Saddi – Pietralunga (PG)
Luglio 29, 2011 by zingo · 1 Commento
Troviamo il Santuario di San Crescenziano in un primo originario documento risalente al 1126 dove si attesta per la prima volta l’esistenza della chiesa. La tradizione vuole la sua presenza però già dal 599.
Santuario Madonna dei Rimedi – Pietralunga (PG)
Luglio 29, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna dei Rimedi a circa un chilometro nei pressi di Pietralunga. Al santuario tutt’oggi si officia, durante la seconda domenica del mese di settembre viene qui celebrata la tradizionale festa.
Santuario Madonna di San Fiorenzo – Perugia
Luglio 29, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna di San Fiorenzo il via Alessi vicino a Piazza Matteotti, in centro storica a Perugia. La chiesa in origine venne eretta già nel settimo secolo dopo Cristo.
Santuario di San Costanzo – Perugia
Luglio 29, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario di San Costanzo nel centro di Perugia appena fuori della porta di San Costanzo, accanto a Borgo XX Giugno. Il luogo è posto dove il Santo venne sepolto e dove venne costruito il mausoleo subito dopo il suo martirio.
Maestà dei Cenciarelli – Perugia
Luglio 29, 2011 by zingo · 2 Commenti
Troviamo la chiesetta della Maestà dei Cenciarelli a Perugia lungo la Via Pubblica che dalla Porta delle Volte conduce a Ponte rio. In passato in questi luoghi si venerava un affresco posto all’interno di una piccola edicola nel terreno del Monastero di Santa Agnese.
Madonna delle Grazie del Duomo di Perugia – Perugia
Luglio 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
L’area in cui sorge il Duomo di Perugia è identificabile come il luogo dove, in età Etrusco-Romana, si trovava il Foro. Di particolare rilevanza devozionale all’interno della chiesa il tema del Cristo Crocifisso.
Santuario Madonna della Villa – Perugia
Luglio 6, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Un tempo il santuario era conosciuto con il nome di “Madonna delle Grazie”. In origine vi era qui collocata una Maestà propria in cima al colle su di un0incrocio che portava alla Porziuncola e alla Santa Casa di Loreto.
Santuario Madonna della Misericordia – Perugia
Luglio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Misericordia è edificato accanto a l’unico ponte che per molti secoli ha permesso l’attraversamento del fiume Genna.
Madonna del Verde – Perugia
Luglio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La Madonna del Verde è un’opera che raffigura la Vergine che nel corso dei secoli subì svariati spostamenti. L’immagine venne realizzata inizialmente per il Duomo di S. Lorenzo e venne dipinta su un pilastro.
Chiesa di S. Martino in Campo – Perugia
Luglio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nella Chiesa di S. Martino in Campo si venera un dipinto ritenuto miracoloso che rappresenta la Madonna col Bambino, l’opera viene attribuita al cosiddetto Maestro, ed è databile verso l’anno 1421.
Cella della Beata Colomba – Perugia
Luglio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La Cella della Beata Colomba si trova all’interno del Monastero della Beata Colomba. Esso si trova nell’edificio dell’ex Conservatorio della Carità in zona Porta Sant’Angelo a Perugia.
Cella del Beato Egidio (convento di Monteripido) – Perugia
Luglio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il luogo era inizialmente conosciuto con il nome di Romitorio di S. Francesco, in seguito la zona venne indicata come mons sancti Aegidii.
Cappella Santuario Madonna del voto in San Domenico – Perugia
Luglio 1, 2011 by zingo · 2 Commenti
Troviamo la Cappella della Beata Colomba all’interno della Chiesa di San Domenico a Perugia. La cappella è posta sulla prima navata a destra rispetto all’ingresso, essa risale ad epoca medievale.
Cappella del Santo Anello nel Duomo di Perugia – Perugia
Giugno 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
All’interno della Cattedrale di S. Lorenzo, nel centro storico di Perugia, troviamo la Cappella del Santo Anello. Qui si trova conservata la reliquia del Santo Anello posta all’interno del suo reliquiario. Questa reliquia arrivò a Perugia nel 1473.