Santuari in Sardegna

santuari nell’antica terra di Sardegna


Santuario Santissimo Crocefisso (in Sant’Apollinare) – (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

La doppia intitolazione del Santuario Santissimo Crocefisso si deve alla fervente devozione della popolazione locale al crocifisso in legno del secolo XV rimasto illeso miracolosamente dopo l’incendio del 1650 che invece distrusse completamente la chiesa.


Santuario Santi Cosma e Damiano – Tempio Pausania (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santi Cosma e Damiano all’interno dall’abitato di Nuchis, in zona elevata, nei pressi del cimitero e della chiesa dello Spirito Santo. All’interno della chiesa si venerano due statue dei santi molto simili tra loro.


Santuario Santa Maria di Seve – Banari (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Santa Maria di Seve a Banari fa parte di un complesso cultuale ed assistenziale all’interno di una cinta muraria. Oltre alla chiesa rimangono alcuni ambienti destinati ad attività lavorative e abitative.


Santuario Santa Maria di Balai – Porto Torres (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria di Balai in zona panoramica a picco sul mare a tre chilometri in direzione Platamona. La popolazione di Porto Torres chiama la chiesa “Balai Lontano”.


Santuario Nostra Signora di Cabu Abbas – Olbia (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Il Santuario rurale di Nostra Signora di Cabu Abbas si trova nei pressi di Olbia. Si può raggiungere attraverso una stradina sterrata ai piedi del colle di Cabu Abbas. All’interno del santuario si venera la statua della Vergine con il Bambino, di antica fattura.


Santuario Nostra Signora delle Grazie – Luras (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora delle Grazie a dieci chilometri da Luras nei pressi della Provinciale che unisce il paese alla Tempio-Palau ai piedi dei monti Pulchiana.


Santuario Nostra Signora delle Grazie – Calanginus (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario campestre di Nostra Signora delle Grazie a circa tre chilometri dall’abitato di Calanginus posto in una vallata ai piedi del Monte Limbara.


Santuario Nostra Signora del Monte – Golfo Aranci (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora del Monte a circa venti chilometri da Golfo Aranci in posizione elevata a dominare sullo splendido Golfo di Marinella.


Santuario Nostra Signora del Buon Cammino – Santa Teresa di Gallura (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora del Buon Cammino a circa tre chilometri dall’abitato di Santa Teresa di Gallura. La chiesa è raggiungibile dalla strada che si diparte dalla strada Statale per Tempio Pausania.


Santuario Natività di Maria Vergine – Luogosanto (Sassari)

Gennaio 9, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Natività di Maria Vergine in cima ad una collina in località Luogosanto, nella zona che un tempo era denominata Agnana. In una nicchia della chiesa si conserva un manichino snodabile con mani articolate.


Santuario Madonna della Neve – Illorai (Sassari)

Gennaio 7, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna della Neve in località Luche, il complesso cultuale sorge a circa sei chilometri dal paese. All’interno del santuario si venerano due statue molto simili tra loro che rappresentano la della Madonna della Neve.


Santuario Immacolata Concezione – Tempio Pausania (Sassari)

Gennaio 7, 2013 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Immacolata Concezione era posto un tempo in periferia ma ormai si trova nel centro abitato di Tempio Pausania sito tra le strade provinciali Tempio-Sassari e Tempio-Palau.


Basilica del Sacro Cuore di Gesù – Sassari

Gennaio 7, 2013 by · Lascia un commento... 

L’edificazione della Basilica del Sacro Cuore di Gesù di Sassari è databile nel 1943 quando fu posata la prima pietra, nel 1952 la chiesa venne benedetta.


Santuario Nostra Signora di Interrios – Villanova Monteleone (Sassari)

Gennaio 7, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Interrios a circa quattro chilometri dal pese di Villanova Monteleone, la chiesa si presenta circondata da alberi secolari.


Santuario Santa Maria delle Grazie (in S Pietro di Silki) – Sassari

Gennaio 7, 2013 by · Lascia un commento... 

La chiesa di San Pietro di Silki venne dedicata anche alla Madonna delle Grazie dopo il misterioso ritrovamento dell’immagine della Vergine. La tradizione vuole che il simulacro venne rinvenuto nel 1472 sotto il basamento della “colonna del miracolo” durante la predica del beato Bernardino da Feltre.


Santuario Madonna del Latte Dolce – Sassari

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna del Latte Dolce nel centro di Sassari. La sua edificazione si colloca tra il 1177 e il 1190. Nel corso del ‘500 venne abbandonata per poi essere riaperta nel 1825.


Santuario Nostra Signora del Bosco in San Nicola (Sassari)

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Le prime notizie che si hanno della chiesa in dedicazione a San Nicola si trova in un documento del XII secolo, dove si rileva anche il nome di un pievano.


Santuario Beata Vergine della Consolata – Porto Torres (Sassari)

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Porto Torres si trova posizionata su un promontorio calcareo sulla costa a nord della Sardegna. La città rappresenta uno dei più importanti porti che collegano l’isola con il continente.


Santuario Santo Bambino di Praga – Ozieri (Sassari)

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santo Bambino di Praga nella zona in cui è sita anche la Chiesa del Carmelo. L’intitazione di deve alla devozione profonda dei Carmelitani Scalzi nei confronti di Gesù Bambino di Praga.


Santuario Nostra Signora di Monte Alma – Nulvi (Sassari)

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Monte Alma nei pressi del paese di Nulvi. Il sito è raggiungibile dalla apposita strada che si diparte dalla statale per Tempio Pausania.


Santuario Madonna di Castro – Oschiri (Olbia-Tempio)

Gennaio 3, 2013 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna di Castro nelle vicinanze di Oschiri. Esso si trova qui a memoria dell’antico centro medievale i Castra di cui era cattedrale.


Santuario Natività Beata Vergine Maria – Luogosanto (Olbia – Tempio)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

La storia del Santuario Natività Beata Vergine Maria è ammantata di mistero.


Santuario Santa Susanna – Busachi (Oristano)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Susanna a circa 5 chilometri di distanza da Busachi. La chiesa faceva un tempo parte dell’insediamento di età medievale di Molamini, abbandonato nel corso del cinquecento.


Santuario Santa Maria Maddalena – Ghilarza (Oristano)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

Il sito dove si trovava la chiesa

Il Santuario Santa Maria Maddalena, oggi non più esistente, si trovava accanto al nucleo abitato di Soddì, nella parte bassa del paese. La chiesa si strutturava ad aula singola con navata unica.


Santuario Santa Maria di Trempu – Ghilarza (Oristano)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario campestre di Santa Maria di Trempu nella zona di Ghilarza in un sito in prossimità di una tomba ipogeica risalente al neolitico interamente scavata nella roccia.


Santuario Santa Maria Cracàxia – Mogoro (Oristano)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo la piccola chiesetta di Santa Maria Cracàxia sull’omonimo sito di Cracàxia. La denominazione probabilmente deriva da una villa esistente nel medioevo che apparteneva al regno giudicale di Arborea.


Santuario Santa Cristina – Paulilatino (Oristano)

Dicembre 21, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Cristina nella zona a sud di Paulilatino, il luogo si colloca presso un rilievo dell’Altopiano di Abbasanta. All’interno del santuario si venera la statua di santa Cristina posta di fianco all’altare della chiesa.


Santuario San Serafino – Ghilarza (Oristano)

Dicembre 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Al centro del comune di Ghilarza troviamo il Santuario campestre di San Serafino, a circa 5 chilometri dall’abitato in un piccolo insediamento costituito dagli alloggi per i novenanti.


Santuario San Michele – Ghilarza (Oristano)

Dicembre 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Santuario San Michele – Ghilarza

Troviamo il Santuario campestre di San Michele a Ghilarza al limitare dell’omonimo altopiano ad alcuni chilometri di distanza dall’abitato.

Al centro di un piccolo agglomerato sorge la chiesa, nucleo che un tempo era conosciuto come villaggio arborense di Uras o Urri.


Santuario San Lussorio – Fordongianus (Oristano)

Dicembre 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario di San Lussorio appena fuori dal nucleo abitato di Fordongianus su un rilievo che domina sulla vallata. Il complesso è in dedicazione al santo martirizzato nel 304 sotto l’imperatore Diocleziano.


Santuario San Giovanni di Sinis – Cabras (Oristano)

Dicembre 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario San Giovanni di Sinis sulla strada litoranea che porta ai ruderi dell’antica città di Tharros.


Santuario San Giovanni – Ghilarza (Oristano)

Dicembre 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario campestre di San Giovanni nel Comune di Ghilarza a sud dell’abitato. L’edificio è posto al centro di un complesso abitativo dedicato ai novenanti, nei pressi di un’altra chiesa dedicata alla Vergine de S’Adde (della Valle) e nelle vicinanze di una sorgente chiamata anche “su Càntaru”.


Santuario San Gemiliano – Villanova Truschedu (Oristano)

Dicembre 19, 2012 by · 2 Commenti 

Troviamo il Santuario campestre di San Gemiliano nell’agro di Villanova Truschedu, alla distanza di circa 3 Km dal paese. Al suo interno si venera la statua in legno di San Gemiliano.


Santuario San Costantino – Sedilo (Oristano)

Dicembre 19, 2012 by · Lascia un commento... 

A circa un chilometro da Sedilo troviamo il Santuario San Costantino sul monte Lisei nei pressi di un fiume. Al suo interno si venera una statua in legno donata nel 1886 al santuario come ex voto.


Santuario Santissimo Crocifisso in San Francesco – Oristano

Dicembre 19, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santissimo Crocifisso in San Francesco a Oristano nel centro storico, sull’attuale Via Duomo. Il primitivo edificio venne realizzato al termine del duecento nei pressi della cattedrale di Santa Maria Assunta.


Santuario Madonna delle Grazie – Solarussa (Oristano)

Dicembre 19, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna delle Grazie è, tra i quattro esistenti a Solarussa, il più antico del paese. La chiesa si trova nel punto più elevato del nucleo abitato, dove in seguito si addensarono altre case probabilmente per sfuggire alle frequenti inondazioni.


Santuario Nostra Signora del Rimedio – Oristano

Dicembre 19, 2012 by · Lascia un commento... 

Nella zona a nord di Oristano, nei pressi del ponte sul fiume Tirso troviamo il Santuario Nostra Signora del Rimedio . Esso è a testimonianza dell’antico abitato di Nuracraba, nucleo in seguito abbandonato nella prima metà del settecento.


Santuario Nostra Signora della Neve – Cuglieri (Oristano)

Settembre 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora della Neve sul colle Bardosu nell’abitato di Cuglieri.


Santuario di San Salvatore – Cabras (Oristano)

Settembre 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario di San Salvatore nell’omonimo villaggio distante circa sette chilometri da Cabras. La chiesa è intitolata a Gesù Cristo ed è edificata sopra il santuario ipogeico sempre in dedicazione a Gesù.


Santuario Nostra Signora di Bonacatu – Bonarcado (Oristano)

Settembre 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Bonacatu a Bonacado sul pendio del Montiferru nelle vicinanze del complesso di cui fa anche parte la chiesa romanica di Santa Maria.


Santuario Vergine delle Grazie – Escolca (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Vergine delle Grazie in località  “Su Guventu”, a circa un chilometro dall’abitato di Escolca in una zona intitolata alla Vergine delle Grazie.


Santuario Santissimo Crocifisso – Galtellì (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santissimo Crocifisso nel paese di Galtellì ai piedi di Monte Tuttavista e a cinque chilometri dal mare.


Santuario Santissima Annunziata – Bitti (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santissima Annunziata in collina sui confini comunali di Bitti, Onanì e Lodè.


Santuario Sant’Ignazio – Laconi (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di Sant’Ignazio si trova nel centro di Laconi nei pressi di Palazzo Aymerich. Si tratta della casa natale del Santo che nacque a Laconi nel Dicembre del 1701.


Santuario Santa Maria Navarrese – Madonna Assunta – Baunei (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria Navarrese di Baunei nei pressi del mare, su una collina circondata da olivi secolari.


Santuario Santa Maria di Sauccu – Bolotania (Nuoro)

Agosto 20, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria di Sauccu a 850 metri sul livello del mare sul monte del Marghine sul pianoro che sovrasta Rio Sauccu.


Santuario Santa Maria de Regnos Altos – Bosa (Nuoro)

Agosto 17, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria de Regnos Altos all’interno della cinta muraria del Castello di Serravalle sul colle omonimo che sovrasta la città e la valle del fiume Temo.


Santuario San Sebastiano – Teti (Nuoro)

Agosto 17, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario San Sebastiano a circa 700 dal centro abitato di Teti, nella valle in aperta campagna, lungo la strada che unisce Teti a Olzai.


Santuario San Mauro – Sorgono (Nuoro)

Agosto 17, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario San Mauro in zona collinare e a sette chilometri da Sorgono sulle pendici del monte Lisai.


Santuario San Basilio Magno – Villagrande Strisaili (Nuoro)

Agosto 17, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il piccolo paese di Villagrande Strisaili a pochi chilometri di distanza da lago dell’alto Flumendosa. Nel Santuario San Basilio Magno si venera la statua in legno del Santo con abito vescovile, mitra e bastone.


Santuario San Bacchiso – Bolotania (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario San Bacchiso a circa un chilometro da Bolotania su un’ampia terrazza panoramica che si affaccia sul paese.


Santuario Nostra Signora degli Angeli – Torpè (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · Lascia un commento... 

La tradizione vuole che il simulacro della Vergine venne rinvenuto sul litorale de La Caletta. Dopo il ritrovamento i paesi limitrofi iniziarono a contendersi la statua.


Santuario Nostra Signora delle Grazie – Siniscola (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora delle Grazie nell’ abitato di Siniscola in posizione decentrata nel rione Sas Grassias, area che un tempo era circoscritta dalle mura difensive.


Santuario Nostra Signora di Corte – Sindia (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · 2 Commenti 

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Corte a tre chilometri dal paese di Sindia e fiancheggia l’attuale ferrovia complementare Sindia-Macomer.


Santuario Madonna di Monte Gonare – Sarule (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · 1 Commento 

Troviamo il Santuario Madonna di Monte Gonare nel territorio del comune di Sarule, sulla cima del Monte Gonare a circa 1083 metri sul livello del mare.


Santuario Nostra Signora del Rimedio – Orosei (Nuoro)

Agosto 16, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora del Rimedio nell’abitato di Orosei in posizione decentrata rispetto al nucleo abitativo.


Santuario Beata Vergine Assunta – Orgosolo (Nuoro)

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

Il 15 di Agosto si festeggia la Beata Vergine Assunta. Per l’occasione si organizza una festa con una solenne processione durante la quale la statua della Madonna Dormiente viene trasportata a spalle attraverso le vie del paese di Orgosolo.


Santuario Nostra Signora di Gonare – Orani (Nuoro)

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Gonare nel confine tra Orani e Sarule sulla sommità di una cima del Monte Gonare. La denominazione del santuario si deve al luogo dove si trova.


Santuario Beata Vergine di Monserrata – Oliena (Nuoro)

Agosto 14, 2012 by · 1 Commento 

Troviamo il Santuario Beata Vergine di Monserrata posto su un pianoro insieme alle “cumbessias”.


Santuario Santa Maria della Neve (Cattedrale) – Nuoro

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria della Neve a Nuoro, la chiesa è anche la Cattedrale della città. Si trova in Piazza Santa Maria delle Neve, che è la patrona della città e il cui culto è molto legato a quello della Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma.


Santuario Nostra Signora delle Grazie – Nuoro

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Nostra Signora delle Grazie in Piazza delle Grazie nella confluenza delle vie del centro di Nuoro.


Santuario Madonna di Valverde – Nuoro

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

All’interno del territorio comunale di Nuoro troviamo la chiesetta campestre della Madonna di Valverde.


Santuario Madonna di Montenero – Nuoro

Agosto 14, 2012 by · Lascia un commento... 

La fondazione del Santuario Madonna di Montenero risale al 1608 per volontà dei fratelli Pirella, si trova sulla cima del monte Ortobene.


Santuario Madonna della Solitudine – Nuoro

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna della Solitudine a Nuoro. L’edificio venne progettato tra il 1947 e il 1954 su disegno di Giovanni Ciusa Romagna.


Santuario dei Santi Martiri Cosma e Damiano – Mamoiada (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · 1 Commento 

Troviamo il Santuario dei Santi Martiri Cosma e Damiano isolato in collina all’interno di un paesaggio caratterizzato da pascoli e ricca vegetazione.


Santuario San Francesco – Lula (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

La tradizione vuole che l’erezione della primitiva chiesa fosse per mano di un pastore, San Francesco è infatti ritenuto il santo patrono dei pastori.


Santuario Nostra Signora d’Itria – Gavoi (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Isolata nella campagna nei dintorni di Gavoi troviamo il Santuario Nostra Signora d’Itria, p0osta in un vasto altipiano dove si pascolano mandrie di ovini e bovini.


Santuario Santa Maria dei Miracoli – Fonni (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Nell’antica sub-regione della Barbagia di Ollolai troviamo il paese di Fonni che rappresenta in nucleo più importante.


Santuario Madonna dei Martiri – Fonni (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Il complesso cultuale del Santuario Madonna dei Martiri è oggi compreso all’interno dell’abitato, in antichità era per contro periferica rispetto nucleo urbano che in seguito si è espanso attorno alla chiesa di San Giovanni Battista.


Santuario Nostra Signora del Saucu – Bortigali (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo Bortigali ai piedi del monte Santu Padre collocato ad anfiteatro a un’altezza media di 510 metri.


Santuario Madonna del Miracolo – Bitti (Nuoro)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario Madonna del Miracolo è posto all’interno di un vasto complesso cultuale che si trova in una panoramica area collinare in posizione decentrata rispetto all’abitato di Bitti.


Santuario Beata Vergine Assunta – Tertenia (Ogliastra)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Beata Vergine Assunta a Tertenia in una piazza nella parte alta del paese. L’edificio venne interamente ricostruito nel corso degli anni ’40 da Don Egidio Manca.


Santuario Madonna di Ogliastra – Lanusei (Ogliastra)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Madonna di Ogliastra nella parte alta di Lanusei, la Madonna del Rosario d’Ogliastra, a cui è dedicata la chiesa è la patrona della Diocesi. I lavori incominciarono, dopo alcune problematiche che ne fecero slittare l’inizio, nel 1979.


Santuario Beata Vergine del Carmine – Elini (Ogliastra)

Agosto 13, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Beata Vergine del Carmine immerso in una suggestiva area verde, tra la rigogliosa vegetazione nel Parco del Carmine.


Santuario Beata Vergine di Buoncammino – Cardedu (Ogliastra)

Agosto 12, 2012 by · Lascia un commento... 

Il paese di Cardedu è un luogo di recente costruzione perchè costituitosi a causa di una serie di eventi calamitosi come l’alluvione del 1951 quando gli abitanti di Gairo vennero costretti a trasferirsi nella vicina piana sul mare.


Santuario Santa Maria Bamgiargia – Collinas (Medio Campidano)

Agosto 12, 2012 by · Lascia un commento... 

Resti di abitazioni in legno e frasche testimoniano che la zona di Collinas era già abitata in epoca prenuragica, i ruderi di una stazione termale invece fanno supporre al nucleo in epoca romana.


Santuario Sant’Agostino – Cagliari

Agosto 11, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Sant’Agostino di Cagliari sotto il livello stradale a facente parte di quello che è l’attuale palazzo Accardo che si trova in Largo San Felice.


Santuario Santissima Annunziata – Cagliari

Agosto 11, 2012 by · Lascia un commento... 

I Padri Scolopiti dedicarono la chiesa alla Vergine dell’Annunziata il giorno dell’inaugurazione il 25 Marzo. In origine la chiesa era in dedicazione a San Francesco di Paola a causa dei Frati Minimi che abitavano nell’ospizio adiacente.


Santuario Sant’Efisio – Pula (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Sant’Efisio nei pressi dell’abitato di Pula, non molto lontano dalla spiaggia. All’interno della chiesa si venera la statua in legno policromo del santo, statua che viene portata in processione durante la festa di Maggio nel santuario di Nora.


Santuario Sant’Efisio – Cagliari

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Sant’Efisio nel quartiere Stampace di Cagliari. All’interno della chiesa si venera una statua in legno policromo di Sant’Efisio. L’opera si trova custodita nel Santuario all’interno della seconda cappella di destra.


Santuario Sant’Antioco Martire – Sant’Antioco (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Nel 1615 vennero rinvenuto le spoglie di Sant’Antioco all’interno delle catacombe al di sotto della chiesa a lui dedicata posta nel colle della città antica di Sulci.


Santuario Sant’Amatore – Gesico (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Sant’Amatore in perfieria di Gesico posto su un’altura. Il luogo in cui si trova l’edificio è sempre stato popolano sin da tempi antichi.


Santuario Santa Vitalia – Serrenti (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Vitalia nel centro di Serrenti. Molto diffuso in Sardegna è il culto di Santa Vitalia, santa martirizzata nel 120 d.c.


Santuario Santa Restituta – Cagliari

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Restituta sotto il livello della strada in una zona tra le più antiche di Cagliari; nei pressi delle chiese di Sant’Anna, San Michele, San Giorgio, San Francesco e Santa Margherita, luoghi che portano con sé una ricca memoria religiosa.


Santuario Santa Maria di Monserrato – Serramanna (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria di Monserrato nella confluenza tra i fiumi Manno e Leni in località Santa Maria. Da qui il centro abitato di Serramanna dista all’incirca 3 chilometri.


Santuario Santa Maria di Cepola – Quartu Sant’Elena (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria di Cepola nel centro di Quartu Sant’Elena nel quartiere di Santa Maria dove un tempo sorgeva il villaggio di Cepola.


Santuario Santa Maria delle Acque – Sardara (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria delle Acque a circa tre chilometri dal centro di Sardara, nella valle nei pressi del castello di Monreale.


Santuario Santa Maria Bangiargia o Angiargia – Collinas (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo la piccola chiesa di Santa Maria Bangiargia o Angiargia a circa due Km dal paese di Collinas ed è in dedicazione alla Madonna “Bangiargia” o “Angiargia” (dal latino “Balnearia”).


Santuario Santa Maria – Vallermosa (Cagliari)

Agosto 9, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario Santa Maria nei pressi del centro abitato di Vallermosa. Dopo la conquista dell’isola sarda i catalano-aragonesi introdussero il culto della Madonna di Monserrato.

Pagina Successiva »