Santuari in Puglia

santuari nell’antica terra di Puglia


Santuario di San Cosimo alla Macchia – Oria (Brindisi)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Dedicato ai Santi Medici Cosimo, Damiano, Antimo, Euprepio e Leonzio, il Santuario sorge a circa cinque chilometri dall’abitato di Oria. Posizionato in un aperta campagna (da cui il nome “ alla


Santuario Santissima Maria Vergine – Anzano (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

La prima notizia dell’esistenza di Santa Maria di Anzano si trova in una pergamena datata 1131, anno in cui viene ipotizzata la fondazione della chiesa.


Santuario di Sant’Antonio da Padova – Oria (Brindisi)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario, sorge sul sito di una antica chiesa rupestre, edificata all’interno di una grotta dai monaci basiliani, rifugiatisi nelle foreste salentine in seguito alla persecuzione iconoclasta nel IX


Santuario Madonna della Nova – Ostuni (Brindisi)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Situato sulla strada provinciale Ostuni Carovigno, SS. 16 per Brindisi, il Santuario della Madonna della Nova, costituisce il più antico luogo di culto


Santuario Maria Santissima di Belvedere – Carovigno (Brindisi)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di Maria Santissima di Belvedere, situato a circa 4 Km da Carovigno, trova la sua genesi storica in una leggenda, peraltro suffragata da testimonianze documentarie conservate nel


Santuario San Leonardo – Manfredonia (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

La chiesa Abaziale di San Leonardo, patrono dei carcerati, situata a Siponto a circa10 kmda Foggia, con la sua architettura di stile bizantino, è una delle più


Santuario Santa Maria di Siponto- Manfredonia (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il tempio, caratteristico esempio d’arte romanico-pugliese, con evidenti influssi moreschi, si trova a circa 3 Km da Manfredonia. Sorto su preesistenti


Santuario Beata Vergine del Carmelo – Mesagne (Brindisi)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Tempio  della Beata Vergine del Carmelo, situato a Mesagne, a 15 Km da Brindisi, sorge sui resti di una cripta edificata nel VI secolo su una grotta  naturale, e dedicata a San Michele Arcangelo. Nel


Santuario Maria Santissima Addolorata – Margherita di Savoia (Barletta -Andria – Trani)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge sul sito di una cappella costruita nella prima metà dell’800 nell’area ed in funzione di un cimitero; nel 1857 vi fu infatti costituita la


Santuario di San Michele Arcangelo – Monte Sant’Angelo (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · 1 Commento 

Sul monte Gargano, nella città di Monte Sant’Angelo, sorge uno dei più noti santuari della cristianità. La sua nascita si colloca tradizionalmente nel 490; in


Santuario Madonna dell’Altomare – Orta Nova (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

L’origine del culto della Madonna dell’Altomare a Orta Nova è riconducibile a quello sorto nella città di Andria. La tradizione colloca un’evento miracoloso


Santuario Santa Maria del Bosco – Panni (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

A 7 kmdall’abitato di Panni, in un bosco ai piedi del Monte Crispignano, sorge la Chiesa della Madonna del Bosco, edificata nel luogo in cui, secondo la


Santuario San Nazario Martire – Poggio Imperiale (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il santuario di San Nazario sorge alle pendici dei monti del Gargano, a poca distanza dal comune di Poggio Imperiale. In origine era una cappella rurale,


Santuario Santa Maria della Libera – Rodi Garganico (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il santuario, ricostruito nella prima metà del700 in luogo di una antica abbazia, si trova nel centro storico di Rodi Garganico. L’edificio, sul quale


Santuario di Padre Pio – Santa Maria delle Grazie – San Giovanni Rotondo (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

L’antico convento di Santa Maria delle Grazie, meglio noto come “Santuario di Padre Pio”, fu edificato per volontà ed a spese degli abitanti di San Giovanni


Santuario di San Matteo – San Marco in Lamis (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di San Matteo sorge sulle pendici del monte Celano, a circa tre Km a est di San Marco in Lamis. Fondato tra il IX e il X secolo dai Benedettini con


Santuario Maria Santissima di Stignano – San Marco in Lamis (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

In località Stignano, nei pressi di San Marco in Lamis, sorge il Santuario di Santa Maria. Una antica leggenda del 1350, racconta del miracoloso


Santuario Santa Maria di Pulsano – Monte Sant’Angelo (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Situata a circa 8 kmdall’abitato di Monte Sant’Angelo, l’Abazia di Santa Maria di Pulsano fu edificata nel 591 sui ruderi di un antico tempio pagano dedicato


Santuario Santa Maria Incoronata del Soccorso – San Severo (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

La storia del santuario e della sacra immagine mariana ivi venerata, ha origine nel 1514, con l’arrivo a San Severo di una comunità di frati agostiniani. Presso


Santuario Santa Maria della Fontana – Torremaggiore (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · 1 Commento 

Il santuario fu edificato nel X secolo dai Benedettini della Badia di San Pietro di Torre Maggiore presso una fontana. Questa, costruita precedentemente dagli


Santuario Santa Maria Mediatrice – Troia (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · 1 Commento 

La storia del santuario di Santa Maria Mediatrice ha inizio nel marzo del 1923, quando il Municipio di Troia cede al Vescovo Mons. Fortunato Maria Farina


Santuario Santa Maria di Merino – Vieste (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

A circa sette km dall’abitato di Vieste sorge il Santuario di Santa Maria di Merino. Unica testimonianza residua dell’antica città di Merino, il tempio fu


Santuario Santa Maria della Sanità – Volturara Appula (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge a circa 300 metridal centro abitato di Volturara, e fu fatto edificare dal feudatario locale Principe Bartolomeo Caracciolo per assolvere


Santuario Maria Santissima della Grotta – Carpignano Salentino (Lecce)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di Maria Santissima della Grotta è situato a poca distanza dal centro di Carpignano. Sulla sua fondazione, avvenuta nel XVI secolo, si tramanda una


Santuario Maria Santissima del Carmine – Accadia (Foggia)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Sul monte Crispignano, a 1200 metrisul livello del mare, e a 5 Km. dal centro abitato di Accadia in provincia di Foggia, sorge il Santuario di Maria


Santuario Beata Vergine Addolorata (Lecce)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario delle Beata Vergine Addolorata, ubicato all’interno delle mura cittadine, è noto anche come chiesa di Sant’Angelo. L’antica chiesa fu edificata


Santuario Santa Maria Coelimanna – Supersano (Lecce)

Marzo 27, 2012 by · Lascia un commento... 

Il Santuario si innalza maestoso sulla sommità della serra di Supersano, e vi si accede tramite un’ampia scalinata. Il complesso fu ricostruito nel 1746, come


Santuario di Monte Oliveto – Taranto

Marzo 26, 2012 by · Lascia un commento... 

Troviamo il Santuario di Monte Oliveto in una vasta piazza, qui si celebra il culto della Madonna della Salute; l’elezione a Santuario mariano avvenne nel 1936.


Santuario di Fatima – Tricase (Lecce)

Marzo 26, 2012 by · Lascia un commento... 

A Tricase, grosso comune situato a sud del capoluogo e distante 50 Km da esso, nel rione Caprarica del Capo, su una collinetta denominata “Serra”, sorge


Santuario Della Nova – Pulsano (Taranto)

Marzo 26, 2012 by · Lascia un commento... 

Questo luogo di culto oltre che come Santuario Della Nova è anche conosciuto come Chiesa di Santa Maria La Nova. La costruzione risale alla seconda metà dell’ottocento, al suo interno si struttura a tre navate.


Santuario Madonna della Sanità – Martina Franca (Taranto)

Marzo 26, 2012 by · 1 Commento 

Troviamo il Santuario Madonna della Sanità nel centro di Martina Franca, l’edificio venne eretto negli anni ’40.


Santuario Madonna dell’Arcona – Castrignano de’ Greci (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Vergine dell’Arcona- o Vergine della Grazie- è legato a due diverse versioni che ne determinarono la fondazione.


Santuario Madonna della Luce -Scorrano (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Madonna della Luce era in antichità un tempio pagano che divenne poi cristiano dopo il passaggio per Scorrano di San Pietro.


Santuario Santa Maria della Serra – Tricase (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario è conosciuto anche come Santuario Maria Santissima Assunta, sorge su una collina chiamata appunto Serra di Tricase.


Santuario Maria Santissima della Strada – Taurisano (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Maria Santissima della Strada sorge sulla preesistente chiesa della Madonna Santissima dell’Annunciazione del XVI secolo.


Santuario Madonna delle Grazie – Soleto (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie sorge in un luogo dove vi era prima una cappella antica in cui era esposto l’affresco oggi ancora venerato raffigurante la Vergine col Bambino.


Santuario Madonna delle Grazie – Sanarica (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie venne costruito dove si sviluppò il culto della Vergine da parte di alcuni marinai tarantini che vennero salvati da un nubifragio dalla Madonna che apparve loro. Le testimonianze parlano del XIV secolo come epoca di inizio del culto, anche se il santuario venne eretto nel XVI secolo, nonostante alcune […]


Santuario Maria Santissima di Montevergine – Palmariggi (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di Maria Santissima di Montevergine si trova a circa 2 km dal paese di Palmeriggi ed è stato eretto su una collina abitata, sin dall’età del bronzo, fatto che attesterebbe qui la presenza di culti precristiani.


Santuario Santa Maria dei Martiri – Otranto (Lecce)

Maggio 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santa Maria dei Martiri ad Otranto è legata alla chiesa di San Francesco da Paola e le tradizioni scritte ci tramandano la notizia che dove oggi sorge l’edificio in epoca precristiana sorgeva un tempio pagano in onore di Minerva.


Santuario Santa Maria della Lizza – Alezio (Lecce)

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santa Maria della Lizza ha un culto molto antico ed è conosciuto da molti anche con la denominazione messapica di Maria Santissima de Alixias.


Santuario Santa Maria della Palma – Palmariggi (Lecce)

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Maria della Palma è noto anche con l’intitolazione alla Madonna della Palma o Madonna delle Grazie.


Santuario Santa Maria della Porta – Lecce

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

La chiesa intitolata a Santa Maria della Porta è conosciuta anche con la dedicazione a San Luigi.
Le origini della struttura sono da ricercare nel XVI secolo.


Santuario Santa Maria delle Grazie – Gallipoli (Lecce)

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santa Maria delle Grazie è situato a circa 3 km da Gallipoli, in campagna, ed è noto anche con il nome di Santa Maria di ” Taliano”.


Santuario Santa Maria delle Cerrate – Squinzano (Lecce)

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

[chiesa_di_santa_maria_di_cerrate] Il Santuario Santa Maria delle Cerrate o delle Cervate è stato costruito, per volontà del nobile Tancredi di Lecce.


Santuario Santa Maria di Costantinopoli – Diso (Lecce)

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Madonna si trova in località Marittima di Diso ed è legato all’icona della Vergine ritrovata da alcuni autoctoni.


Santuario Santo Oronzo fuori le mura – Lecce

Marzo 2, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di Santo Oronzo fuori le mura è intitolato al vescovo e martire di Lecce, il cui culto ha origini antichissime, risale al XII secolo ed inizialmente venne edificata una chiesa rurale.


Santuario Madonna di Roca – Melendugno (Lecce)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna di Roca consacrato nel 1690, è noto anche come Santa Maria delle Grazie e venne costruito in seguito al rinvenimento di un’ icona della Vergine in trono con Bambino.


Santuario Santa Maria del Canneto – Gallipoli (Lecce)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è noto con il nome Vergine santissima della Visitazione e il primo impianto architettonico risale al 1300 circa e venne eretto nel medesimo luogo dove avvenne il ritrovamento di un’ effige sacra della Vergine da parte di alcuni pescatori.


Santuario Madonna delle Grazie – Galatone (Lecce)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna della Grazie risale al XVI secolo e venne costruito, come riportano le fonti, per poter custodire l’immagine sacra del 1500 raffigurante la Vergine, famosa per avere una macchia di sangue sull’occhio.


Santuario Madonna della Luce – Galatina (Lecce)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario delle Madonna della Luce è conosciuto anche con il nome della Vergine della Luce, venerata dalle donne incinta per ricevere la protezione del bambino che nascerà. La data di fondazione si aggira intorno il 1650-1674.


Santuario San Francesco di Paola – Gagliano del Capo (Lecce)

Marzo 1, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di San Francesco di Paola è di antica origine, come attestano le fonti probabilmente risale al XV secolo e venne costruito sua una preesistente chiesa greca.


Santuario Madonna dell’ Abbondanza – Cursi (Lecce)

Febbraio 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna dell’Abbondanza (o semplicemente noto con il nome Santuario dell’Abbondanza) è stato costruito lì dove in origine vi era una cappella rurale in cui era presente e venerata l’icona della Vergine col Bambino.


Santuario Santa Maria della Grottella – Copertino (Lecce)

Febbraio 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di Santa Maria della Grottella è stato eretto in seguito al ritrovamento da parte di un pastore presso una grotta di una immagine miracolosa della Madonna con il Bambino.


Santuario San Giuseppe – Copertino (Lecce)

Febbraio 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato a San Giuseppe da Copertino venne costruito nel 1758 e nell’edificio si conservano le reliquie del cuore del santo, frammenti di ossa e vari oggetti di culto,quali la tunica del santo, un breviario e varie suppellettili di uso quotidiano.


Santuario Madonna della Favana – Veglie (Lecce)

Febbraio 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna della Favana è per lo più un convento, sorge all’interno del cimitero del paese e venne costruito nel XVI secolo.


Santuario Madonna della Consolazione – Lequile (Lecce)

Febbraio 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario intitolato alla Madonna della Consolazione è conosciuto da moltissimi fedeli con il nome della chiesa di Santa Susanna.


Santuario Madonna della Consolazione – Leverano (Lecce)

Febbraio 18, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna della Consolazione è noto anche con la denominazione di Santa Maria della Consolazione e la sua costruzione è legata ad una leggenda che narra di un’apparizione in sogno della Vergine a due contadini.


Santuario Madonna della Coltura – Parabita (Lecce)

Febbraio 18, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna della Coltura è conosciuto anche con il nome di Santa Maria dell’Agricoltura e risale al 1452 la prima edificazione della cappella rurale.


Santuario Santa Maria Celimanna – Supersano (Lecce)

Febbraio 18, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario di Santa Maria Celimanna inizialmente era una semplice cappella che venne costruita intorno al 1400 in seguito all’apparizione della Madonna ad una pastorella.


Santuario Madonna del Rosario di Pompei – Castro Marina (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna del Rosario di Pompei è noto anche come Beata Vergine del Rosario ed ha origini ottocentesche.


Santuario Madonna del Riposo – Alessano (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

La costruzione del santuario delle Madonna del Riposo è legata alla leggenda che narra di un viaggiatore il quale trovò riposo nel paese di Alessano e nel sonno ebbe in sogno la Madonna col Bambino.


Santuario Madonna del Gonfalone – Tricase (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Madonna del Gonfalone è legato alla leggenda di un miracolo accaduto ad una donna muta la quale riottenne la parola dopo aver assistito all’apparizione della Vergine presso la grotta, dove oggi sorge la struttura.


Santuario Madonna del Garofano – Squinzano (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna del Garofalo è conosciuto anche con il nome di Madonna Annunziata e venne edificato nel 1618 da Maria Manca che ottenne la guarigione dalla Vergine in seguito ad una malattia.


Santuario Santa Maria Addolorata – Maglie (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario Santa Maria Addolorata è un edificio del XVIII secolo ed è noto ai suoi fedeli anche con il nome di Maria Santissima Addolorata.


Santuario Beata Vergine Addolorata – Taviano (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata a Taviano è conosciuto da molti anche sotto il nome di “Madonna del Miracolo”.


Santuario Beata Vergine della Campana – Casarano (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario della Beata Vergine della Campana si trova in altura e fu eretto dapprima nel 1639 per volontà del Duca D’Aquino.


Santuario Beata Vergine Incoronata – Nardò (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario di Nardò dedicato alla Vergine Incoronata è chiamato anche santuario di Santa Maria Coronata, in riferimento ad una immagine, presente in una grotta, delle Madonna che viene incoronata da Cristo


Santuario Beata Vergine Addolorata in Sant’Angelo – Lecce

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Vergine Addolorata, compatrona di Lecce dal 1852, è conosciuto anche con il nome dell’antica chiesa urbana di Sant’Angelo (dedicata all’ Arcangelo Michele) del 1300.


Santuario Beata Vergine dell’Addolorata – Matino (Lecce)

Febbraio 16, 2011 by · Lascia un commento... 

La chiesa della Beata Vergine dell’Addolorata risale al XVIII secolo (esattamente al 1738, consacrata nel 1754) e soltanto nel 1938 è divenuto un santuario.


Antico Santuario Madonna delle Grazie in S. Pietro Apostolo – Palagianello (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie è meta di frequenti pellegrinaggi.


Santuario Santa Maria Materdomini – Laterza (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

La Madonna Materdomini (la Madre del Signore) rappresenta per il paese di Laterza un culto religioso molto sentito, infatti tutti i mesi dell’anno si ricorda questa figura religiosa attraverso una messa.


Santuario Santa Maria di Pasano – Sava (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

La costruzione del santuario di Santa Maria di Pasano è legato al miracolo dello schiavo che qui avvenne nel 1712 per opera della Santa alla quale è dedicato il culto.


Santuario Madonna della Mutata – Grottaglie (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario originario si fa risalire al X secolo, come attesta una scritta conservata presso l’altare maggiore.


Santuario di San Pietro in Bevagna – Manduria (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Tradizione vuole che il primo santuario di San Pietro in Bevagna risalga al 44 d.C. per volontà di San Pietro.


Santuario San Francesco De Geronimo – Grottaglie (Taranto)

Febbraio 14, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato a San Francesco De Geronimo venne eretto lì dove si trovava la casa natale del Santo.


Santuario Nostra Signora di Fatima – Taranto

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Madonna di Fatima presso Taranto è di recente costruzione (anni ’50 del secolo scorso) e presenta una struttura semplice.


Santuario Mater Domini – Laterza (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

La costruzione del primo santuario eretto in memoria della Mater Domini,come narrano le leggende, risale al 1650.


Santuario Maria Santissima Della Camera – Roccaforzata (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · 1 Commento 

Il santuario Maria Santissima della Camera è datato 1462 mentre la chiesa che lo accoglie, secondo quanto tramanda la tradizione, è molto più antica.


Santuario Nostra Signora di Lourdes – Pulsano (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

La piccola cappella dedicata alla Madonna di Lourdes venne costruita intorno gli anni ’30 del secolo scorso per volere del medico pulsanese Egidio Delliponti.


Santuario della Madonna Abbasc o della Madonna del Carmine – Mottola (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · 2 Commenti 

Il santuario dedicato alla Madonna di Basso o Madonna del Carmine, fu eretto nel 1506 per volere del chierico Giuseppe di Filippo.


Santuario della Madonna delle Grazie – Carosino (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario della Madonna delle Grazie o Madonna di Carosino fu sede di un’apparizione della Vergine nel 1545 e luogo di numerosi miracoli, come ricorda un documento del 1605.


Santuario Madonna delle Grazie – San Marzano di San Giuseppe (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie di San Marzano di San Giuseppe sorge in un sito oggi di importanza notevole dal punto di vista archeologico.


Santuario Maria Santissima della Scala – Massafra (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dedicato alla Vergine Maria Santissima secondo la tradizione prende il nome dalla particolare posizione in cui si trova: la struttura in passato, infatti, era accessibile solo da una scaletta ricavata dalla roccia. Ooggi in parte i resti sono visibili accanto all’abitazione del custode. Nel XVIII secolo la Madonna della Scala è stata proclamata […]


Santuario Madonna della Salute – Martina Franca (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è noto anche con il nome di Madonna della Sanità. La struttura è ubicata a Martina Franca.


Santuario dell’ Assunta – Castellaneta (Taranto)

Febbraio 13, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario dell’Assunta è un sito extraurbano della zona di Castellaneta ed è conosciuto da molti anche con il nome di Santuario della Madonna del Pesco o Madonna della Luce.


Santuario (Cattedrale) Maria Assunta in Cielo – Bitonto (Bari)

Gennaio 8, 2010 by · Lascia un commento... 

All’interno della cattedrale sono conservate tante opere d’arte antiche, ma la più preziosa, e meglio conservata dell’intera Puglia, è il mosaico del grifo, realizzato con tessere di colore grigio, bianco, rosso e nero. Questa opera di grande splendore e pregio risale alla metà dell’undicesimo secolo.


Santuario Madonna di Sovereto – Terlizzi (Bari)

Dicembre 21, 2009 by · Lascia un commento... 

In quella grotta infatti venne rinvenuta l’immagine sacra della Vergine col Bambino che poi fu denominata Madonna di Sovereto e proclamata successivamente patrona della città. La festa patronale di Sovereto cade ogni anno il 23 Aprile.


Santuario Santissimo Crocifisso – Rutigliano (Bari)

Dicembre 14, 2009 by · Lascia un commento... 

Alcune fonti ci dicono che il Crocifisso, solitamente portato nella ormai tradizionale e famosa processione, che si svolge durante la festa del Santissimo Crocifisso, è stato recentemente restaurato.


Santaurio Maria Santissima del Sabato – Minervino Murge (Bari)

Dicembre 14, 2009 by · Lascia un commento... 

Si scelse questa grotta poiché proprio al suo interno venne ritrovato un dipinto a muro di Santa Maria col Bambino e ai lati due angeli.

« Pagina PrecedentePagina Successiva »