Santuari in Piemonte

santuari delle valli piemontesi


Santuario Sant’Anna di Montrigone – Borgosesia (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Le sei cappelle interne e volta della cupola dedicate alla vita di Maria con statue in terracotta policroma, sono di Giovanni D’Enrico e dei fratelli Ferro di Riva Valdobbia, datate al 1640-1657.


Santuario Madonna della Neve – Carcoforo (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Alle porte di Carcoforo,sulla destra orografica del torrente Egua, si trova una deliziosa chiesetta, “La Madonnadella Neve”, intorno alla quale si tramanda di generazione in generazione una particolare leggenda.


Santuario Madonna del Palazzo – Crescentino (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Nell’area in cui oggi sorge il luogo sacro,nacque una delle prime pievi rurali della diocesi di Vercelli, conosciuta con il nome di Santa Maria del Palazzo.


Santuario Madonna delle Grazie – Costanzana (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie, più volte rimaneggiato, risale al sec. XVI, mentre la parrocchiale di San Martino fu ricostruita agli inizi del Novecento.


Santuario Madonna degli Angeli – Campertogno (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge su un promontorio roccioso detto Scarpiolo, sovrastante la frazione tetti sulla destra orografica del fiume Sesia.


Santuario Madonna Incoronata del Callone – Campertogno (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è un edificio isolato ubicato sulla sponda destra orografica del fiume Sesia e si raggiunge in venti minuti di cammino


Santuario Beata Vergine del Trompone – Cigliano (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Secondo la leggenda, nel 1559 la Madonna sarebbe apparsa su un ramo di un olmo a una donna muta ordinandole di costruire un santuario in suo onore in quel luogo


Il Santuario della Madonna del Tizzone a Brugaro – Cravagliana (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è in posizione isolata raggiungibile percorrendo una mulattiera in dieci minuti di cammino dalla carrozzabile Brugaro-Brugarolo.


Santuario Madonna di Rado – Gattinara (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge a Rado, frazione di Gattinara, ove anticamente sorgeva il borgo di Rado scomparso alla fine del Medioevo.


Santuario Madonna delle Pietre Grosse – Piode (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Leggenda della fondazione narra che alcuni massi caduti da una frana della montagna si fermarono a pochi metri dalla cappella; uno di questi si spezzò in due preservandola miracolosamente


Santuario Beata Vergine delle Grazie – Pezzana (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge nei pressi del cimitero ed è una piccola chiesa con pianta a croce latina, due cappelle laterali e piccolo pronao esterno


Santuario Madonna di Loreto – Varallo (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Sotto il portico affreschi di Antonio Zanetti detto il Bugnate con il giudizio finale e il trasporto della Santa Casa, opera del Cinquecento


Santuario Maria Assunta Sacro Monte di Varallo – Varallo (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

La sua origine è dovuta all’idea geniale di un frate milanese, Bernardino Caimi, che dopo essere stato per tanti anni in Palestina, pensò di ricostruire sopra questa roccia gli stessi luoghi santi.


Santuario Madonna degli Infermi – in San Bernardo (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

In adempimento del voto del 1630, venne organizzata una processione dalla cappella al santuario della Madonna dello Schiaffo, nella cattedrale di Vercelli.


Santuario Madonna dello Schiaffo – in Sant’Eusebio (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario corrisponde alla cappella terminale della navata sinistra della chiesa cattedrale di Vercelli e venne edificata tra l’anno 1500 e l’anno 1550.


Santuario Madonna della Neve di Otra – Scopa (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto è il dipinto della Madonna che allatta il Bambino; tavola di cm. 40×50, opera di fine Cinquecento, attualmente conservata in parrocchia.


Santuario Beata Panacea al Piano – Quarona (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · 2 Commenti 

Tradizionalmente come data di fondazione viene proposto il 1409, tuttavia il primo documento dell’archivio parrocchiale è datato al 4 dicembre 1523.


Santuario Madonna della Bona – Pezzana (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge in prossimità delle rogge delle risaie (la Bonaè il nome di una roggia), su una antica chiesa risalente al secolo XIII.


Santuario Maria Ausiliatrice – Varallo (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Nel 1913 termina costruzione del santuario entrato in vigore il 25 maggio in occasione della celebrazione dei 1600 anni dell’editto di Costantino


Santuario Madonna del Buon Consiglio – Borgosesia (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

La fondazione del santuario della Madonna del Buon Consiglio di Borgosesia è avvenuta in seguito al dono di una riproduzione dell’immagine della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano (Roma) alla parrocchia di Plello.


Santuario Madonna del Sasso – Boccioleto (Vercelli)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

La leggenda della fondazione narra di un’apparizione della Madonna a tre pastorelli davanti a una parete; la Madonna chiede loro di far edificare, sul luogo dell’apparizione, una chiesa in suo onore


Santuario Natività di Maria Santissima – Bossolasco – (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

E’ una costruzione tardo barocca riedificata dai Bossolaschesi dopo la metà del 1600 per ringraziare Dio per essere stati risparmiati dall’epidemia di peste.


Santuario Sant’Antonio – Cuneo

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto: Statua lignea raffigurante sant’Antonio da Padova con Gesù bambino


Santuario Madonna del Monte Olocco – Roccaforte Mondovì (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · 1 Commento 

La cappella che ha sostituito il Pilone è stata costruita col concorso di tutti i lurisiani e di molti della Valle Pesio negli anni 1884-1885.


Santuario Madonna delle Grazie – Mombarcaro (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario della Madonna delle Grazie, costruito nel 1666, ingloba al suo interno il pilone eretto intorno al 1400 da un certo Janotus Ferrarius per una grazia ricevuta dalla Beata Vergine.


Santuario Madonna del Podio – Novello (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggi sono visibili il muro perimetrale della chiesa in cui sono inseriti due archi sorretti da una possente colonna dorica


Santuario Madonna delle Grazie – Priocca (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Tra il 1905 e il 1908 fu ricostruita in forme lombardo-ogivali, spianando il rilievo su cui sorgeva la precedente costruzione.


Santuario Madonna delle Grazie – Guarene (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

L’originaria dedicazione di Madonna di Moretta fu trasformata in Madonna delle Grazie in tempo imprecisato, presumibilmente nel corso dell’Ottocento.


Santuario Madonna della Neve – Montemale (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario è situato al centro della frazione, su uno spiazzo, all’incrocio di due strade; intorno al nucleo di case si estende il bosco.


Santuario Madonna della Consolata – Demonte (Cuneo)

Ottobre 26, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge in uno spiazzo isolato fra i boschi, nei pressi di una strada sterrata che sale dalla frazione di Festiona.


Santuario Madonna dell’Assunta – Caprauna (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario, collocato a 955 metri di altitudine, poco prima dell’abitato, è circondato da un’immensa conca di castagneti


Santuario Regina degli Angeli –Caraglio (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario veniva e viene anche comunemente chiamato Madonna del Castello.


Santuario Madonna della Neve – Aisone (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’ oggetto del culto è raffigurato dalla tela dell’altar maggiore rappresenta la Madonna con il Bambino e sant’Anna assisi tra le nubi


Santuario Madonna del Bosco – Demonte (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Insieme alla Madonna di Romvello e alla Madonna del Pino costituisce una sorta di “anello” di devozione mariana che protegge il sottostante abitato di Demonte


Santuario Madonna della Neve – Borgo San Dalmazzo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’oggetto del culto è rappresentato dall’icona posta sull’altar maggiore in posizione centrale rappresentala Vergine che sorregge il Bambino.


Santuario Beato Sebastiano Valfrè – Verduno (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il beato Sebastiano Valfrè, nato a Verduno, comune di Alba, nel 1629, si trasferì a Torino per studiare filosofia.


Santuario Madonnina della Valle – Vernante (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Entrando nel Santuario, a destra, si può ammirare l’artistico trono della Vergine risalente alla fine del 1.600, esempio di splendido barocco piemontese.


Santuario Madonna dei Boschi – Vezza d’Alba (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

E’ in una posizione di grande interesse paesaggistico, fra la Valledelle Sanche ela Valmaggiore, reca tracce dell’antico splendore.


Santuario Madonna degli Alteni – Villafalletto (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il termine “alteni” deriva dal piemontese “autin” che stava ad indicare i filari di vite un tempo presenti nella zona.


Santuario S.Lucia – Villanova Mondovì (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

il santuario di Santa Lucia – consiste essenzialmente in una grande caverna naturale scavata nella roccia calcarea


Parrocchiale San Costanzo a Monte – Villar San Costanzo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · 2 Commenti 

Dopo la distruzione dei Saraceni, la ricostruzione del monastero, della chiesa e del villaggio fu opera dell’abate Dragone Costantia di Costigliole fra il 1316 e il 1341.


Santuario Madonna del Vallone – Vinadio (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario, la cui struttura attuale a tre navate risale al1681, ha un caratteristico pavimento in legno in salita, realizzato per assecondare il pendio roccioso sottostante.


Santuario Madonna della Neve – Viola (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto: Madonna con il Bambino sulle ginocchia, originariamente affrescata nel XV secolo da autore ignoto su un pilone


Santuario Madonna dell’Assunta – Pamparato (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il Santuario dell’Assunta , realizzato nel XVII secolo e successivamente ampliato, fu edificato dalle popoloazioni locali allo scopo di ottenere protezione dalla peste


Santuario Madonna delle Grazie – Peveragno (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Sorge nella frazione di Montefallonio, a metà strada tra Chiusa di Pesio e Peveragno.


Santuario di Todocco o della Madre della Divina Grazia – Pezzolo Val Uzzone (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Sorge proprio nello stesso punto dovela Madonna apparve ad una giovane pastora sordomuta, liberandola dalle sue menomazioni.


Santuario Nostra Signora delle Grazie – Piozzo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Per Piozzo passava la strada che seguendo il corso del fiume metteva in comunicazione la Pianura Padana con la costa ligure e la Provenza


Santuario di San Mauro – Rittana (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La sua chiesetta divenne famosa come santuario, attirando pellegrini anche da lontano, e garaggiando per importanza con la vicina chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista.


Santuario Santa Maria Delibera – Villar San Costanzo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La storia del santuario cammina parallela a quella della vicina abbazia di San Costanzo da cui dipendeva ecclesiasticamente.


Santuario Madonna del Bosco – Vottignasco (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Venne eretto in seguito all’apparizione della Vergine ad una pastorella muta la vigilia della festa di San Giovanni Battista del 1648.


Santuario Madonna della Neve – Valdieri (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario prende il nome da un colle posto tra Valdieri e Demonte, e la leggenda colloca qui l’apparizione della Santa Croce a Costantino.


Santuario San Gottardo – Torre Mondovì (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Poco oltre l’abitato del capoluogo, a valle della strada si erge la chiesa di S. Gottardo, aggraziata dalla presenza di un artistica fontana nel giardino antistante.


Santuario Santa Maria – Stroppo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Si possono ammirare opere di alcuni artisti che hanno abbellito con la loro creatività i muri della borgata.


Santuario Madonna delle Grazie – Sommariva Perno – (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Su un colle che domina la Valle dei Rossi sorge il Santuario della Madonna del Tavoleto, antica sede cultuale destinata, almeno dal ‘400, a continuare in zona la funzione della scomparsa chiesa di S.Stefano.


Parrocchia dedicata a Maria Vergine Assunta – Scarnafigi (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La prima costruzione (navata centrale e parte bassa del campanile) e anteriore al 1500 e ha sostituito la precedente pieve in stile romanico-gotico.


Santuario Beata Vergine della Sanità – Savigliano (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’esterno è solenne ed inserito nel vasto complesso. Dal 1751 al 1768 si cominciò e si compì la costruzione annessa, destinata ai Ritiri Spirituali.


Santuario Madonna dell’Apparizione – Savigliano (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’origine del santuario dell’Apparizione viene fatta risalire a un fatto originale e straordinario


Santuario Madonna d’Oriente – Sanfront (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · 1 Commento 

I suoi occhi, poi, sempre rivolti sulla persona che da qualunque parte La rimiri, hanno un’espressione d’infinita dolcezza che pare vogliano annullare ogni distanza e avvicinare, la terra al cielo.


Santuario Madonna del Becetto – Sampeyre (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · 5 Commenti 

…tra questi i torrenti Grana e Rio Secco caratterizzano l’immediato territorio su cui sorge il bianco santuario della Madonna della Neve.


Santuario Madonna della Neve – Santo Stefano Belbo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

È dedicata a “Maria SS.ma Addolorata e della Neve”. Da questo luogo, il 4 agosto di ogni anno, parte il segnale per l’accensione dei falò che illuminano le colline circostanti


Santuario Beata Vergine della Sanità – Priero (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

I lavori di restauro conservativo appena ultimati su tre dipinti su tela ritrovati dei Fratelli Bruno sono occasione per l’allestimento di una piccola mostra


Santuario Beata Vergine del Pilone – Polonghera (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto: Madonna con Bambino e cesta di frutta; l’affresco risale al XVI secolo e originariamente era posto su un pilone.


Santuario Madre della Divina Grazia – Pezzolo Valle Uzzone (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’immagine originaria del pilone, poi inglobato nell’altare del santuario settecentesco, venne coperto da un altro dipinto sempre di tema mariano.


Santuario Madonna dei Boschi – Peveragno (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Fin dal Quattrocento esisteva una chiesetta con la prodigiosa immagine della Madonna detta del Borgato o dei Boschi, come testimonia l’antica immagine ivi dipinta.


Santuario Madonna dell’Albareto – Ormea (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Sulla facciata di questa Chiesa vi é una Cappella di dimensioni minori, con una bella icona della “Madonna delle Ciliegie”.


Santuario San Giusto – Pocapaglia (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Dedicata al santo patrono locale, sorge dietro l’attuale cimitero, in posizione dominante, orientata.


Santuario Maria Ausiliatrice – Monticello d’Alba (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

L’edificio viene menzionato nella vasta conferma di possessi fatta nel 1014 dall’imperatore Enrico III al Vescovo di Asti


Santuario Madonna del Bel Faggio – Oncino (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Nel corso di una ristrutturazione nel 1760 venne riscoperta una pittura risalente al 1535 collocata nell’antico Coro


Santuario Madonna dei Monti – Niella Belbo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Gioiello di architettura in stile settecentesco piemontese e situata in posizione panoramica, il progetto dell’edificio è attribuito a Francesco Gallo


Santuario Madonna delle Grazie – Narzole (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La Chiesadella Madonnina a Narzole (11 kma sud di Bra) eretta nel 1762 attorno a un “pilone” del sec. XIII conserva 125 ex voto a partire dal 1726


Santuario Beata Vergine degli Orti – Murello (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto : Affresco della Beata Vergine degli Orti, rappresentante l’incoronazione della Vergine..


Santuario Madonna della Rovere – Cossano Belbo (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La Madonna della Rovere è sempre esistita, e dappertutto, sulle coste, sulle creste dei paesi, ci sono chiese e masse d’alberi impicciolite nella distanza.


Santuario Madonna della Neve – Bagnolo Piemonte (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Ancora oggi il santuario è meta di numerosi pellegrini e anche gli alpini ne hanno fatto una delle loro mete per i raduni annuali.


Santuario San Leone – Manta (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

La struttura dell’abside e le finestre ogivali fanno risalire la sua costruzione al XII secolo. Nel catino absidale emergono gli affreschi romanici.


Santuario San Membotto – Moiola (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge in posizione isolata, su di uno spiazzo erboso, fuori dal centro abitato, lungo la strada statale del Colle della Maddalena in valle Stura.


Santuario Beata Vergine di Hal – Murazzano (Cuneo)

Ottobre 25, 2011 by · 1 Commento 

Tutta la costruzione è in muro ordinario, l’interno invece presenta tutta una decorazione pittorica basata su vedute prospettiche adorne di motivi floreali


Santuario Beata Vergine del Pilone – Moretta (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il complesso, che costituisce ancora oggi un importante centro di devozione mariana, è formato dalla chiesa – a fianco della quale svetta una bella torre campanaria risalente al 1728.


Santuario Madonna delle Grazie – Montaldo Roero (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il luogo era feudo del vescovo d’Asti e tenuto da castellani (“de Montaldo”, Cassuli e altri) che oscillarono sempre tra i comuni di Asti e Alba.


Santuario Santa Lucia – Monterosso Grana (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetti del culto:Statua di santa Lucia che presenta la santa secondo l’iconografia consueta ossia con la palma del martirio e il piatto su cui si trovano gli occhi cavati


Santuario Madonna del Rosario – Monchiero (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

nel 1773 la chiesa parrocchiale venne elevata a Santuario e nel 1815 ottenne l’aggregazione alla Basilica Lateranense.


Santuario Madonna della Neve – Lequio Berria (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Nella sacrestia, dentro un vecchio mobile, sono stati trovati numerosi stendardi di associazioni religiose dei vari paesi della langa, lasciati in omaggio alla Vergine …


Santuario Madonna della Betulla – Melle (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Fin dall’inizio di questo secolo si diffuse a Melle la produzione del cosiddetto” tumin dal Mel” (proveniente dalla zona “dell’ubac” di Frassino) che qui trovò il suo mercato naturale.


Santuario Madonna Assunta – Moiola (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

La cappella si trova sul versante destro della valle Stura ad un’ora di cammino dall’abitato di Moiola in direzione del vallone dei Colli


Santuario Madonna delle Lame – Monastero di Vasco (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

il Santuario della Madonna delle Lame sorto probabilmente intorno ad un pilone affrescato con una Madonna in Trono con Bambino ritenuta miracolosa


Santuario Santa Maria di Acqua Dolce – Monesiglio (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario, molto caro ai monesigliesi, è centro di devozione secolare alla Madonna, invocata con il nome di S. Maria d’Acqua Dolce.


Santuario Beata Vergine delle Grazie – Garessio (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Oggetto del culto: Trittico con affresco della Madonna delle Grazie del secolo XVI e ai lati san Marco e santa Caterina da Siena, di epoca anteriore (secolo XV).


Santuario Madonna degli Alpini e San Maurizio – Cervasca (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario sorge sul colle San Maurizio, a ridosso degli abitati di San Michele di Cervasca e di Vignolo.


Santuario Madonna della Losa (in San Michele) – Cervasca (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

Il santuario corrisponde alla seconda cappella a sinistra della chiesa parrocchiale di San Michele di Cervasca.


Santuario S. Membotto – Moiola (Cuneo)

Ottobre 24, 2011 by · Lascia un commento... 

L’originaria dedicazione di San Benedetto venne sostituita nel XVI secolo da quella di San Membotto e finì per scomparire del tutto

« Pagina PrecedentePagina Successiva »