Santuari in Calabria
santuari in terra di Calabria
Santuario San Giovanni Paolo II – Cardolo di Feroleto Antico (Catanzaro)
Agosto 26, 2019 by zingo · Lascia un commento...
L’istanza è stata così accolta e con il rito di consacrazione del nuovo altare, la Chiesa di Cardolo è stata eretta a Santuario Diocesano con dedicazione a San Giovanni Paolo II il 27 aprile 2014.
Cattedrale di Santa Anastasia – Santa Severina (Crotone)
Gennaio 18, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo la Cattedrale di Santa Anastasia nel centro storico e rappresenta il pipù importante edificio sacro della città.
Santuario di S. Filomena – Santa Severina (Crotone)
Gennaio 18, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario di S. Filomena a Santa Severina posta su di uno strapiombo che domina la Velle del Neto. La chiesa è anche detta “del Pozzoleo”.
Santuario della Riforma – Caccuri (Crotone)
Gennaio 18, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario della Riforma è un edificio di culto di origini cinquecentesche ed è annesso al convento dei Padri Domenicani.
Santuario Santa Maria delle Grazie – Mesoraca (Crotone)
Gennaio 18, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria delle Grazie di Mesoraca venne edificato nel secolo XV dove un tempo si trovavano i resti di un monastero itali-greco.
Santuario S.Spina – Petilia Policastro (Crotone)
Gennaio 18, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il bel Santuario S.Spina immerso in una natura rigogliosa e suggestiva tra faggi e castagneti. All’interno del santuario iene custodita una sacra reliquia consistente nella spina della famosa corona posta sul capo di Cristo.
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta – Crotone
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Questo edificio è il Duomo di Crotone ed è in dedicazione a Santa Maria Assunta e a San Dionigi l’Areopagita, è originario del secolo IX.
Santuario Madonna di Capo Colonna – Crotone
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Questo suggestivo santuario è sicuramente il più importante santuari omariano della città di Crotone. Si trova sul promontorio lacinio nei pressi dell’area archeologica di Capo Colonna.
Santuario Madonna della Scala – Belvedere di Spinello (Crotone)
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna della Scala situato fuori dal centro abitato in cima ad una collina. Al suo interno si venera la statua della Vergine incoronata con il Bambino in braccio.
Santuario di Maria Santissima Immacolata e San Rocco – Palmi (Reggio Calabria)
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario di Maria Santissima Immacolata e San Rocco si trova in piazza San Rocco a Palmi in pieno centro cittadino nella parrocchia di San Nicola. La sua edificazione risale al 1951 in una zona dove si trovavano altri luoghi di culto.
Santuario di San Rocco – Bova (Reggio Calabria)
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il piccolo santuario di San Rocco si trova nelle vicinanze di un antico convento gestito dai frati minori di Sant’Antonio.
Santuario del Volto Santo – Reggio Calabria
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il culto del “Volto Santo” si riferisce alla Sacra Effigie di Cristo impressa nel c.d. “Velo della Veronica” che si trova nella Basilica di S. Pietro di Roma.
Santuario Sacro Cuore – Reggio Calabria
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
La consacrazione dell’edificio risale al 1903 che in seguito venne danneggiato dal terremoto. La chiesa venne elevata a Santuario nel 1975 attraverso il Decreto della Sacra Congregazione dei Riti.
Santuario S.Maria della Grotta – Ardore (Reggio Calabria)
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario S.Maria della Grotta a Bombile, una frazione di Ardore. Il santuario pultroppo è andato distrutto in seguito a una rovinosa frana nel 2004 trovandosi esso lungo una parete a strapiombo sul fianco di un monte.
Santuario S.Francesco di Paola – Catona (Reggio Calabria)
Gennaio 17, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Le origini della costruzione del Santuario S.Francesco di Paola risalgono al 1629. L’inizio della devozione al santo in questi luoghi comunque si attesta attorno al 1519.
Santuario di Sant’Antonio da Padova – Reggio Calabria
Gennaio 16, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario di Sant’Antonio da Padova è un’ottimo esempio di architettura gotica a Reggio Calabria. La sua costruzione risale al 1934, mentre venne in seguito eretta a Santuario nel 1937.
Santuario Maria Santissima di Modena – Reggio Calabria
Gennaio 16, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Le origini del Santuario Maria Santissima di Modena sembrano da ricercare nella migrazione dei monaci Basiliani verso la Calabria nel secolo XI-XII.
Santuario Maria Santissima Annunziata dell’Amendolea – Condofuri (Reggio Calabria)
Gennaio 13, 2012 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa che deteneva la denominazione di Madonna dell’Assunta si trovava un tempo nell’antico borgo medievale, nel 1869 la detta chiesa assunse la nuova intitolazione a Maria Santissima Annunziata.
Santuario Maria Santissima delle Grazie – Gerace (Reggio Calabria)
Gennaio 13, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Maria Santissima delle Grazie venne costruito per espressa volontà della cittadinanza che grazie a generose offerte rese possibile l’opera.
Santuario Madonna di Porto Salvo – Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria)
Gennaio 13, 2012 by zingo · Lascia un commento...
In epoca precedente, al santuario vi era qui una chiesetta in dedicazione alla Beatissima Vergine della Consolazione. Al suo interno si venera il dipinto della Vergine con il mano il Bambino attorniata da due angeli.
Santuario Maria Addolorata – San Procopio (Reggio Calabria)
Gennaio 10, 2012 by zingo · 3 Commenti
Troviamo il Santuario Maria Addolorata, chiamato anche ‘Chiesa degli Afflitti’, posto su un piccolo poggio. La chiesa è stata caratterizzata in particolare da svariati terremoti che l’hanno in parte danneggiata.
Santuario Madonna della Cappella – San Lorenzo (Reggio Calabria)
Gennaio 10, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il comune di San Lorenzo in Provincia di Reggio Calabria. Il paese oggi risulta quasi disabitato ma in passato ha rivestito di una vitale importanza nel comprensorio.
Santuario Maria Santissima del Leandro – Motta San Giovanni (Reggio Calabria)
Gennaio 10, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Maria Santissima del Leandro in contrada Oleandro a circa quattro Km dall’abitato. Le testimonianze documentarie propendono nel ritenere il luogo come un centro molto antico dedicato al culto religioso di origine bizantina, XVI secolo.
Santuario Maria Santissima Annunziata – Delianuova (Reggio Calabria)
Gennaio 9, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il paese di Delianuova sulle pendici dell’Aspromonte. Il clima in questi luoghi è di tipo appenninico le cui temperature massime in estate non vanno oltre i 25 gradi.
Santuario Madonna del Mare – Bova (Reggio Calabria)
Gennaio 9, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il piccolo paese di Bova è da considerarsi la capitale culturale della Bovesia e quindi della cultura greca di Calabria. Troviamo Bova sul lato orientale dell’Aspromonte, occupa una superficie di 46,74 km².
Santuario Maria Santissima di Pugliano – Bianco (Reggio Calabria)
Gennaio 9, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Maria Santissima di Pugliano venne eretto nel sito un cui un tempo era collocato il monastero basiliano di Pugliano (1200). Prime testimonianze della chiesa si hanno ne l1328 quando un frate basiliano venne nomitato abate.
Santuario Maria Santissima del Carmelo – Bagnara Calabra (Reggio Calabria)
Gennaio 9, 2012 by zingo · Lascia un commento...
L’erezione del Santuario Maria Santissima del Carmelo risale a 1756 nel luogo più natico del nucleo conosciuto con il nome di Marturano . La Congregazione di Maria SS. del Monte Carmelo prima dell’edificazione del santuario si riuniva nell’Abbazia di S. Maria delle Grazie e dei XII Apostoli.
Cattedrale di San Nicola – Mileto (Vibo Valentia)
Gennaio 4, 2012 by zingo · Lascia un commento...
La Cattedrale di San Nicola venne edificata sul sito dove si trovava un’altra chiesa più antica, la sua consacrazione ufficiale risale al 1930.
Santuario Maria SS. della Cattolica – Mileto (Vibo Valentia)
Gennaio 4, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro storico di Mileto troviamo il Santuario Maria SS. della Cattolica nelle vicinanze della Cattedrale del paese. Al suo interno si venera la statua in legno della Madonna con Bambino a grandezza naturale, opera del 1700.
Santuario Madonna della Consolazione – Brognaturo (Vibo Valentia)
Gennaio 4, 2012 by zingo · Lascia un commento...
L’origine della denominazione del Santuario Madonna della Consolazione è lagata alla leggenda che vuole uno storpio, accorso al tirovamento della tela con la Vergine, guarito in maniera miracolosa dalla sua infermità.
Santuario Madonna di Monserrato – Vallelonga (Vibo Valentia)
Gennaio 4, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro storico di Vallelonga troviamo il Santuario Madonna di Monserrato. Al suo interno si venera la statua in legno della Vergine con il Bambino.
Santuario Santa Maria dell’Isola – Tropea (Vibo Valentia)
Gennaio 4, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Si può raggiungere il santuario percorrendo la A3 Salerno – Reggio Calabria uscendo a Pizzo Calabro in direzione Tropea.
Santuario Madonna di Romania – Tropea (Vibo Valentia)
Gennaio 3, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna di Romania nel centro storico di Tropea. Dell’edificio primitivo sono rimaste poche testimonianze anche perchè nei secoli successivi sono svariate le strutture che si innestarono in quella originaria.
Santuario di San Domenico – Soriano Calabro (Vibo Valentia)
Gennaio 3, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Le origini della chiesa risalgono all’anno 1838 quando si decise per la sua costruzione su uno dei chiostri del convento ormai in rovina in seguito al sisma del 1783.
Santuario Santa Maria del Bosco – Serra San Bruno (Vibo Valentia)
Gennaio 3, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il luogo era in origine una piccola chiesa di dimensioni molto modeste realizzata in legno, ad aula singola, nel 1094 ricostruita in pietra.
Santuario Madonna di Portosalvo – Parghelia (Vibo Valentia)
Gennaio 3, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna di Portosalvo costituisce uno dei più antichi esempi di architettura in stile neoclassico in Calabria.
Santuario Madonna del Carmine – Joppolo (Vibo Valentia)
Gennaio 3, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Per raggiungere il Santuario Madonna del Carmine si percorre la autostrada A3 uscendo a Sant’Onofrio per poi proseguire in direzione Tropea-Nicotera.
Santuario Maria Santissima della Catena – Dinami (Vibo Valentia)
Gennaio 2, 2012 by zingo · 1 Commento
In origine, nei primi anni del ‘600, un piccolo convento attiguo alla chiesa venne soppresso. Le rendite relative andarono al seminario di Mileto fino al 1769.
Santuario Madonna della Consolazione – Dasà (Vibo Valentia)
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
E’ possibile raggiungere il Santuario Madonna della Consolazione dalla A3 uscendo a Mileto-Dinami e proseguendo sulla statale 536 in direzione Nord.
Santuario Santa Maria di Mezzogiorno – Catanzaro
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria di Mezzogiorno è di origine alto medievale e si trova su un caratteristico sperone di roccia nella città di Catanzaro, la chiesa è anche conosciuta con il nome di Maria de Meridie.
Santuario Maria Santissima delle Grazie – Torre di Ruggiero (Catanzaro)
Gennaio 2, 2012 by zingo · 1 Commento
All’interno del Santuario Maria Santissima delle Grazie di Torre di Ruggiero si venera la statua della Madonna di fattura napoletana.
Santuario Madonna del Ponte – Squillace (Catanzaro)
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna del Ponte posto in una piccola pianura al centro di una zona ricca di ulivi e aranceti nel luogo dove i due fiumi nei pressi del centro abitato si uniscono in un singolo corso d’acqua.
Santuario Maria Santissima di Termine – Pentone (Catanzaro)
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario di Maria Santissima di Termine è strettamente lagato alla tradizione che vuole la Vergine apparsa in visione a una giovane contadinella chiamata Maria, alla quale si rivolse con queste parole:
“Qui è la mia dimora, qui dovrà rimanere la mia immagine”.
Santuario Madonna della Rocca – Settingiano (Catanzaro)
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna della Rocca in una collinetta chiamata La Rocca, dal nome del borgo medievale.
Santuario Parrocchiale della Madonna della Luce in Palermiti – Palermiti (Catanzaro)
Gennaio 2, 2012 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Parrocchiale della Madonna della Luce si trova in una collina nei pressi del paese di Paterniti.
Santuario Madonna del Soccorso – Lamezia Terme (Catanzaro)
Dicembre 8, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Lamezia venne fondata nel Gennatio del 1968. Prende il nome dal Fiume Amato, chiamato un tempo Lamato, che in periferia attraversa parte della città.
Santuario Madonna della Salvazione – Jacurso (Catanzaro)
Dicembre 8, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Salvazione come lo si sserva oggi è il risultato diuna ristrutturazione eseguita in età moderna. Presenta una gradevole facciata dai colori vividi e caldi.
Santuario Madonna di Porto o Costantinopoli – Gimigliano (Catanzaro)
Dicembre 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Su una suggestiva vallata a poca distanza da Gimigliano troviamo il bel Santuario Madonna di Porto.
Santuario Maria Santissima dei Termini – Gasperina (Catanzaro)
Dicembre 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Non si hanno notizie certe sull’origine del Santuario Maria Santissima dei Termini ma rimane sicuramente una delle chiesa di più elevato interesse di Gasperina.
Santuario Madonna di Dipodi – Feroleto Antico (Catanzaro)
Dicembre 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel corso dei secoli il Santuario Madonna di Dipodi è stato indicato con denominazioni differenti: S. Maria de Puris, S. Maria Visitapoveri, S. Maria di Dipodi.
Santuario Maria Santissima del Carmelo – Curinga (Catanzaro)
Dicembre 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Maria Santissima del Carmelo si trova su un poggio che domina la piana di Curinga, ha un campanile molto alto che richiama lo stile dell’architettura normanna.
Santuario Madonna della Quercia – Conflienti (Catanzaro)
Dicembre 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
L’origine del Santuario Madonna della Quercia risale alla fine del XVI secolo, in seguito a svariati eventi di natura soprannaturale. Il santuario è il più importante edificio sacro del paese.
Santuario Madonna di Cortale – Cortale (Catanzaro)
Dicembre 2, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In provincia di Catanzaro troviamo il comune di Cortale che conta 2.304 abitanti. Cortale si può definire come un centro collinare posto nel lamentino.
Santuario Beata Vergine Immacolata – Catanzaro
Dicembre 2, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Beata Vergine Immacolata è riconosciuta come la chiesa più antica di Catanzaro. La sua realizzazione risale al medioevo, venne affidata nel 1252 a frati conventuali dal Vescovo Fra Giacomo da Perugia.
Santuario Maria Santissima della Sanità – Badolato (Catanzaro)
Dicembre 2, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Maria Santissima della Sanità sul monte San Isidoro circa 3 chilometri dal centro di Badolato, santuario di origine basiliana.
Santuario SS. Ecce Homo – Dipignano (Cosenza)
Novembre 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario SS. Ecce Homo non è un santuario ufficialmente riconosciuto dalla curia. All’interno si venerava una statua lignea di Gesù a dimensione reale realizzata dallo scultore Giovanni Francesco Pintorno.
Santuario – Basilica di San Francesco di Paola – Paola (Cosenza)
Novembre 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A Paola nella parte collinare alta della città si trova il suggestivo Santuario-Basilica di San Francesco di Paola. Paola è la città natale di San Francesco ed è posta in una valle particolarmente ricca di vegetazione.
Santuario Santa Maria della Consolazione – Laino Borgo (Cosenza)
Novembre 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Laino Borgo al confine tra Calabria e Basilicata. Il paese è posto in una valle attorniato da verdi colline dal fascino suggestivo, e sorge tra due fiumi.
Santuario S. Francesco di Paola – Paterno Calabro (Cosenza)
Novembre 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario di S. Francesco di Paola di Paterno Calabro sorse con la partecipazione diretta dello stesso Santo, egli partecipò infatti direttamente alla costruzione dell’edificio aiutato dalle locali maestranze.
Santuario S.Francesco di Paola – Verbicaro (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Le origini del Santuario S.Francesco di Paola di Verbicaro risalgono alla fine del 1800, il luogo è Santuario Diocesano dal 1997.
Santuario San Francesco di Paola (S. Maria di Loreto) – Cosenza
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Ad est del fiume Crati troviamo il Convento-Santuario di San Francesco di Paola. Il complesso venne fondato da Padre Bernardino da Cropalati, confessore e amico del Santo, nel 1510 con l’insediamento dei Minimi.
Santuario SS. Maria di Costantinopoli – Rende (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel Santuario SS. Maria di Costantinopoli di Rende si venera il dipinto su rame della Vergine in posa frontale. La raffigurazione della Madonna è anche detta “achiropita” dalla tradizione.
Santuario SS. Apostoli Pietro e Paolo – Pedace (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · 1 Commento
Nel Santuario SS. Apostoli Pietro e Paolo si venera il dipinto su tela raffigurante la Vergine con la mano tesa verso dei naviganti che stanno per naufragare.
Santuario Sant’ Adriano – San Demetrio Corone (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La costruzione della chiesa primitiva si attesta nel 955 da parte di San Nilo di Rossano in dedicazione ai santi Adrianoe Natalia, il cui martirio si consumò in Turchia nel III secolo.
Santuario S.Rocco – Grisolia (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro storico di Grisolia troviamo il Santuario di San Rocco. All’interno si venera una statua in cartapersta di San Rocco raffigurato a figura intera con il cane.
Santuario S.Maria dell’Accoglienza – Mendicino (Cosenza)
Novembre 23, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Per giungere a Mendicino bisogna percorrere la strada per Cerisano, poco distante dalla città di Cosenza. Mendicino dista 8 chilometri da Cosenza. All’interno si venera una statua della Vergine di semplice esecuzione.
Santuario S.Maria degli Antropici – Nocara (Cosenza)
Novembre 22, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel Santuario S.Maria degli Antropici si venera la statua della Madonna con il Bambino, la Vergine indossa una veste bianco stellato e un corpetto rosso con un manto azzurro.
Santuario S.Maria Assunta in Cielo nella Concattedrale – Bisignano (Cosenza)
Novembre 22, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa venne riconosciuta come Santuario S.Maria Assunta in Cielo nel 1988 da Mons. Dino Trabalzini.
Al suo interno si venera la statua in legno della Madonna con il braccio il Bambinio, opera a tutto tondo eseguita da maestranze locali.
Santuario S.Ippolito Martire – Cosenza
Novembre 22, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La storia del Santuario S.Ippolito è strettamente legata a quella delle incursioni saracene a Cosenza nel X secolo.
Santuario S.Antonio da Padova – Castiglione Cosentino (Cosenza)
Novembre 22, 2011 by zingo · 1 Commento
Nel Santuario S.Antonio da Padova si venera la statua in legno a tutto tondo del Santo con il Bambino seduto sulla mano sinistra, nella mano destra tiene il giglio, simbolo di S.Antonio.
Santuario S. Nicola – San Marco Argentano (Cosenza)
Novembre 22, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario S. Nicola è un edificio di fondazione normanna, restaurato più volte in seguito a terremoti. Sulla facciata troviamo la scalinata esterna e la torre campanaria, il complesso della facciata è stato completamente ricostruito nel 1930.
Santuario S. Michele Arcangelo – San Donato di Ninea (Cosenza)
Novembre 21, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Vicino al centro di San Donato di Ninea posto in un luogo veramente di grande suggestione troviamo il Santuario rupestre S. Michele Arcangelo.
Santuario S. Maria La Nova o delle Cesine – Rocca Imperiale (Cosenza)
Novembre 21, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Secondo la tradizione il Santuario S. Maria La Nova o delle Cesine venne edificato per opera di un principe pellegrino.
Santuario S. Maria delle Grazie – Campana (Cosenza)
Novembre 21, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario S. Maria delle Grazie di Campana venne riconosciuto in maniera definitiva nel 1961. All’interno si venerano in particolare due oggetti di culto.
Santuario S. Maria delle Grazie – Tortora (Cosenza)
Novembre 21, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario S. Maria delle Grazie è un luogo fortemente voluto dalla popolazione locale che si assunse l’onere per l’acquisto della statua venerata all’interno della chiesa nonchè quello delle spese per la costruzione della chiesa stessa.
Santuario Madonna delle Armi – Cerchiara di Calabria (Cosenza)
Novembre 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario S.Maria delle Armi è costituito da un complesso di edifici allineati e addossati alla parete di roccia sul Monte Sellaro.
Santuario San Francesco di Paola – Spezzano della Sila (Cosenza)
Novembre 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Francesco di Paola nel centro storico di Spezzano della Sila. Nel santuario si venera una statua in legno di semplice fattura del Santo, opera di artisti del luogo e risalente al 1700.
Santuario S. Aurelia Marcia – Luzzi (Cosenza)
Novembre 16, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario S. Aurelia Marcia contiene al suo interno le sacre spoglie della santa. Il capo è stato rifatto, il corpo giace all’interno di una suggestiva teca in legno di noce e cristallo.
Santuario di San Adriano – San Demetrio Corone (Cosenza)
Novembre 15, 2011 by zingo · Lascia un commento...
L’edificazione del santuario primitivo sembra risalire al 955 da parte di S. Nilo di Rossano. Nel 976 il cenobio venne saccheggiato e distrutto dai Saraceni, nel 1088 al santuario arrivano i benedettini della Badia di Cava dei Tirreni al posto dei monaci italo-greci.
Santuario Maria Santissima Assunta in Cielo della Sambucina – Luzzi (Cosenza)
Novembre 15, 2011 by zingo · Lascia un commento...
All’interno del Santuario Maria Santissima Assunta in Cielo della Sambucina si venera la statua in legno della Madonna Assunta scolpita a figura intera.
Santuario Madonna dello Spasimo – Laino Borgo (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A due chilometri da Laino Borgo troviamo il Santuario Madonna dello Spasimo, chiamato anche Santuario delle Cappelle.
Santuario Beato Angelo – Acri (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La data di edificazione del Santuario Beato Angelo si colloca attorno al 1894, nel 1925 il papa Leone XIII beatifico Angelo le cui spoglie vennero da quella data conservate nel santuario.
Santuario Madonna di Costantinopoli – Papasidero (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · 1 Commento
Troviamo il Santuario Madonna di Costantinopoli sul lato destro del fiume Lao, vicino a Papasidero, la costruzione risale al secolo XVII e sorge in una zona di particolare bellezza paesaggistica.
Santuario Santa Maria di Colloreto – Morano Calabro (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Morano Calabro in Calabria, è un comune che conta 1.795 abitanti in provincia di Cosenza situato nella parte settentrionale della regione.
Santuario Santa Maria del Pollino – Morano Calabro (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Morano Calabro in Calabria, è un comune che conta 1.795 abitanti in provincia di Cosenza situato nella parte settentrionale della regione.
Santuario Madonna del Riposo – Morano Calabro (Cosenza)
Novembre 14, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Morano Calabro in Calabria, è un comune che conta 1.795 abitanti in provincia di Cosenza situato nella parte settentrionale della regione.
Santuario Santa Maria della Grotta – Praia A Mare (Cosenza)
Novembre 10, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria della Grotta è formato da una serie di grotte calcaree comunicanti tra di loro, il complesso è di origine naturale e sistemato con piccoli accorgimenti architettonici tra cui le tre scalinate per l’ingresso e le piccole cappelle.
Santuario Santa Maria Achiropita – Rossano (Cosenza)
Novembre 10, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria Achiropita di Rossano Calabro venne costruita nel IX secolo, nel corso del tempo venne sottoposto a rimaneggiamenti.
Santuario Santa Maria del Patire – Rossano Calabro (Cosenza)
Novembre 10, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria del Patire fa parte del complesso del Monastero fatto erigere da Bartolomeo da Sieri in seguito all’insediamento dei normanni a Rossano nel XII secolo.