Santuari in Abruzzo
santuari in terra d’Abruzzo
Santuario Santa Maria del Colle – Pescocostanzo (L’Aquila)
Novembre 12, 2009 by zingo · Lascia un commento...
Al suo interno la chiesa conserva, e dalla quale prende il proprio nome, una statua lignea della Madonna del Colle, oltre a magnifiche opere di grande portata artistica, come il soffitto a cassettoni dorato e dipinto coprente l’intera navata centrale.
Santuario Nostra signora Incoronata – Pescasseroli (L’Aquila)
Novembre 12, 2009 by zingo · Lascia un commento...
La sua esistenza risale a tanti secoli addietro, quando nel 1283 Cristofaro d’Aquino ebbe la possibilità da Carlo d’Angiò di istituire una festa l’8 settembre nella chiesa dedicata alla Madonna Incoronata.
Santuario Maria Nera di Monte Tranquillo – Pescasseroli (L’Aquila)
Novembre 12, 2009 by zingo · Lascia un commento...
In principio venne utilizzata come mero luogo di accoglienza per i viandanti che percorrevano le strade di Monte Tranquillo, vicino a Pescasseroli, il che non significa che non fosse di grande importanza per questi pellegrini, dato che una volta giunti qui potevano gioire di un tetto sopra la propria testa durante il riposo notturno.
Santuario Madonna dei bisognosi – Pereto (L’Aquila)
Novembre 11, 2009 by zingo · 2 Commenti
Il santuario Madonna dei bisognosi è conosciuto anche con il nome di Santuario Madonna del Monte. Il luogo in cui si trova, infatti, è estremamente suggestivo, particolarmente per lo splendido panorama che si trova proprio innanzi a questo luogo sacro.
Santuario Santa Maria del Soccorso – L’Aquila
Ottobre 20, 2009 by zingo · Lascia un commento...
La parte interna alla chiesa invece è realizzata e decorata in stile gotico. Composta di una sola navata e di due cappelle, una delle quali viene attribuita all’opera di Andrea dell’Aquila, allievo dell’eccelso artista Donatello. Di grande portata artistica vi è anche il coro, magistrale intarsio del 1538.
Basilica San Bernardino – L’Aquila
Ottobre 19, 2009 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro della facciata possiamo notare, sopra il portone, un bassorilievo che riporta l’immagine della Vergine insieme a Gesù Bambino, con San Francesco, San Bernardino e San Girolamo da Norcia. Lo stile predominante è quello barocco.
A Giulianova splende la Madonna dello Splendore
Settembre 17, 2009 by zingo · Lascia un commento...
GIULIANOVA (Teramo) – Incastonato nel borgo di Giulianova, cittadina millenaria a due passi dal mare nel Teramano, troviamo il santuario della Madonna dello Splendore officiato dai frati minori cappuccini.
Luoghi dello spirito in terra d’Abruzzo: la cattedrale di Atri
Agosto 11, 2009 by zingo · 1 Commento
ATRI (Teramo) – Nascosta nelle pieghe dei calanchi d’Abuzzo c’è una magnifica cittadina di fondazione romana, che affonda i suoi natali ai tempi dell’imperatore Adriano, che costruì questo baluardo sull’Adriatico dandogli il nome della madre, Adria Picena.