Santuario Nostra Signora del Ponte – Lavagna (Genova)

Santuario N.S. del Ponte
Lavagna è una località ligure, in provincia di Genova, immersa nello splendido scenario del Golfo del Tigullio.
In questo comune è situato l’antico santuario intitolato a Nostra Signora del Ponte.
L’edificazione è del XIII secolo, nel 1492 si ultimarono i lavori di completamento strutturale e nello stesso anno si procedette alla consacrazione del santuario.
Si presenta con l’articolata facciata costituita da tre portali ed il maestoso campanile alto circa 40 metri, innalzato nel 1898, e con incastonato il quadrante dell’orologio.

Effigie della Madonna del Ponte
Sul portale maggiore è posto un affresco del XVI secolo, raffigurante la Madonna della Misericordia.
All’interno sono conservate varie opere d’arte tra cui i pregiati affreschi e i due altari laterali, dedicati all’Ascensione ed al Crocifisso di Gesù.
Sopra l’altare maggiore è custodita l’effigie della Madonna del Ponte.
La festività è celebrata la prima domenica dopo l’8 settembre, con la processione mariana e lo spettacolo pirotecnico.
[mappress]
Maggiori informazioni su Wikipedia