Santuario Madonna della Lavina – Cerami (Enna)
Il santuario Madonna della Lavina si erige in uno spazio dedicato alla natura, dove il verde degli arbusti e gli elementi naturali non sono stati spazzati via dalla “furia” umana che sempre più corre verso l’edilizia sfrenata.

Santuario Madonna della Lavina in Cerami
Il culto di devozione alla Madonna della Lavina trae le sue radici dal ritrovamento dell’immagine sacra di Maria e da successive apparizioni della Vergine testimoniate anche da scritti di Pitrè. Le suore benedettine decisero di porre l’immagine nella chiesa accanto al loro monastero e quando, successivamente, venne eretta la chiesa di cui stiamo parlando a poca distanza, in essa venne collocata un’ulteriore immagine di Maria.
Nell’anno 2007 la chiesa viene eretta a Santuario con il decreto vescovile firmato il 25 marzo da ed è grande festa per tutto il paese. Mentre la ricorrente festa in onore alla Madonna della Lavina si svolge ogni anno il 7 e l’8 settembre.
Localizzazione del luogo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
“Lo Spirito soffia dove vuole”. Tu seguilo.