Santuario Nostra Signora di Montebruno – Montebruno (Genova)

Il santuario ed il convento
Nel piccolo comune ligure di Montebruno, in Val Trebbia, a pochi chilometri da Genova, sorge l’omonimo Santuario di Nostra Signora di Montebruno.
La leggenda narra del rinvenimento di una statua lignea della Madonna a seguito dell’apparizione della Santa Vergine ad un pastore muto. Egli alla vista celestiale recuperò miracolosamente l’uso della parola, per poi dare l’annuncio del sacro avvenimento alla popolazione.
A seguito dell’evento divino si decise di innalzare il santuario e, adiacente ad esso, il convento degli Agostiniani.
Entrambi gli edifici furono sottoposti nel corso degli anni a lavori di ristrutturazione ed ampliamento, anche per ospitare i pellegrini che giungevano numerosi a venerare la Madonna di Montebruno.
Nel santuario sono preservate preziose opere scultoree e pittoriche, tra queste l’effigie in legno della Vergine Maria posta sull’Altare Maggiore.
Mappa:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Informazioni su Wikipedia