San Francesco a Ripa, un luogo francescano a Trastevere

Veduta della facciata della chiesa di San Francesco a Ripa, in zona Trastevere a Roma
ROMA – Fondata nel secolo XI la chiesa fu dedicata a
san Francesco dopo la sua permanenza nel 1219 mentre era in visita al papa. L’edificio attuale è il risultato di lavori di ristrutturazione avvenuti tra Seicento e Settecento. Nella cella del santo sono ancora oggi conservati il suo guanciale in pietra e il crocifisso. Il Santuario è ricco di cose da vedere: sculture, mosaici, marmi policromi, decorazioni e stucchi; la statua della beata Ludovica Albertoni, scolpita da Gian Lorenzo Bernini, una tavola col santo (XIII secolo) attribuita a Margaritone d’Arezzo e la tomba di Giorgio De Chirico. Maggiori info:
www.camminodifrancesco.it.
Mappa
Articolo scritto da zingo il 14 Luglio 2009